Map
Menu Principale
Menu utente
- Consulenze del lavoro
- Diritto al premio di produzione del lavoratore dipendente
- Permesso legge 104/1992 per l'assistenza ai disabili
- Procedimento disciplinare del lavoratore dipendente
- Mobbing: il dirigente modifica le mansioni del dipendente
- Contratto di lavoro di apprendistato
- Diritto alle ferie del lavoratore dipendente
- Mobbing sul lavoro e modifica delle mansioni del lavoratore dipendente
- Riunioni della contrattazione integrativa e partecipazione del personale
- Riconoscimento della causa di servizio e transito nei ruoli civili dell'amministrazione penitenziaria
- Provvedimento di diniego al trasferimento per comando del dipendente pubblico
- Obbligo di fedeltà del lavoratore dipendente e divieto di concorrenza sleale
- Società a responsabilità limitata; oggetto sociale di investigazione privata
- Ricorso al tribunale del lavoro per mobbing
- Il DJ utilizza CD acquistati su amazon, privi del bollino della SIAE
- Nullità del trasferimento del lavoratore, per carenza di motivazioni e diritto all’indennità di trasferta
- Obbligo di consegnare ai lavoratori un modello di cedolino paga, il giorno del pagamento dello stipendio
- Disciplina dell'orario del lavoratore dipendente. Durata massima, riposo, pausa, straordinario, recupero orario
- Licenziamento del lavoratore assunto a tempo indeterminato
- Obbligo di fedeltà del lavoratore dipendente. Socio non lavoratore in società commerciale
- Validità patto di non concorrenza del lavoratore autonomo e del lavoratore subordinato
- Controversia in materia di contributi INPDAP, liquidazione sentenza provvisoriamente esecutiva
- Monetizzare le ferie, il dipendente non può firmare un atto di rinuncia alle ferie
- Pensione in anticipo con invalidità superiore al 74%
- Mobilità volontaria incentivata
- La malattia non sospende la cassa integrazione guadagni a zero ore
- Rilevanza dei precedenti rapporti di lavoro per ottenere un aumento di livello nel pubblico impiego
- Ispezione dipendenti all'uscita dal luogo di lavoro con guardie giurate
- Obbligo per architetti di dotarsi di posta elettronica certificata
- Responsabilità CSE cantiere edile
- Interruzione prescrizione TFR, riconoscimento del datore di lavoro
- Contrasto contratto individuale di lavoro e contratto collettivo nazionale
- Calcolo contributi inps lavoratore agricolo autonomo legato al reddito agrario prodotto dai terreni dichiarati
- Richiesta del militare di aspettativa di un anno per attività professionale o imprenditoriale
- Licenziamento disciplinare proporzionalità con la gravità dell'infrazione dipendente
- Indennità di disoccupazione provvisoria in attesa sentenza dimissioni giusta causa
- Lavoratori non percepiscono il premio di produttività a causa della crisi
- Dimissioni per giusta causa. Volontà del lavoratore dipendente di “difendersi in giudizio”
- ROL, utilizzazione collettiva riduzione dell’orario di lavoro
- Badante in nero dichiara di effettuare lavori domestici per amicizia
- Mobilità intercompartimentale presso ente pubblico
- Incompatibilità della collaborazione in Regione con un lavoro subordinato in azienda privata
- Ferie imposte ad Agosto per chiusura estiva azienda
- Validità impegno scritto del datore di lavoro ad assumermi il lavoratore a progetto, clausola penale
- Conflitto di interesse secondo lavoro insegnante musica di una Scuole Medie
- Dimissioni del dipendente durante il periodo di cassa integrazione
- Trattative con i sindacati per i criteri della mobilità
- Pensione di reversibilità norma anti-badanti incostituzionale nessuna riduzione per differenza di età
- Limite orario settimanale e giornaliero di lavoro
- Ora di allattamento lavoratrice madre
- Jobs Act: diritto del lavoratore convivente con figlio alla trasformazione del contratto in part-time
- Possibilità di avvalersi dei contributi figurativi per il prepensionamento
- Trasferimento dipendente pubblico ricongiungimento familiare
- Diritto allo studio: ore di permesso per attività didattiche ed esami
- Aspettativa per avviare un'attività professionale o imprenditoriale
- Dimissioni lavoratore a termine
- I contratti di prossimità non possono derogare i minimi salariali definiti dalla contrattazione collettiva nazionale
- Jobs act eliminazione dei contratti a progetto nel pubblico impiego dal 2017
- Trasformazione co.co.pro. in contratti a tutele crescenti
- Obbligo di fedeltà dipendente durante la durata del rapporto di lavoro
- Diritto alla nuova NASPI
- Divieto di concorrenza per 5 anni art. 2557 del codice civile
- E' legale far coesistere i due rapporti lavoratore subordinato/volontario in capo al socio della cooperativa
- Trasferimento d'autorità per ufficiale in servizio permanente esercito
- Diritto alla pensione: part time agevolato
- Contratto di collaborazione con ordine professionale ente pubblico non economico
- Jobs act, il numero massimo di proroghe del contratto a tempo determinato è pari cinque
- Retribuzione non correlata all'incarico: prescrizione, TFR, calcolo del risarcimento
- Maternità della dipendente mansioni lavori vietati in gravidanza, astensione obbligatoria
- Orario domenicale azienda farmacie comunali: il datore di lavoro deve considerare le esigenze dei dipendenti
- Calcolo di indennità sostitutiva e retribuzione delle effettive mansioni
- Diritto al pagamento del lavoro straordinario in assenza di un'autorizzazione preventiva
- Furto della badante in nero, sanzioni amministrative vertenza lavorativa
- Licenziamento dopo 3 mesi di malattia del lavoratore a tempo determinato
- Attribuzioni mansioni superiori agente della Polizia Locale cat. C1
- Esternalizzazione servizio tramite appalto cambio mansioni dipendente
- Rifiuto della trasferta del lavoratore dipendente
- Portiere del condomino non consegna avviso di convocazione tribunale
- Schema transazione buona uscita colf assunta in modo occasionale
- Trasformazione del contratto di lavoro full time in part time
- Jobs Act, Cambiare le mansioni del dipendente senza un accordo
- Accordo per la dilazione del pagamento del TFR
- Aspettativa dottorato presso università all'estero del militare
- Il pubblico dipendente può ricoprire il ruolo di amministratore di una ONLUS
- Determinazione incentivo all'esodo
- Recedere da un contratto a tempo determinato soltanto con dimissioni per giusta causa
- Il datore di lavoro ha l’obbligo di rispettare il contratto collettivo nazionale
- Aspettativa per docenza durante il periodo di prova
- Differenza tra dirigente e quadro CCNL commercio
- Per le progressioni di carriera si considerano anche i contratti a tempo determinato
- Incompatibilità infermiere della ASL con altri rapporti di natura convenzionale con il Servizio Sanitario Nazionale
- Dirigente medico del SSN incompatibile con attività in conflitto di interessi
- Il tempo tuta deve essere retribuito
- Obbligo maniglione antipanico se nel condominio è presente studio dentistico
- Dimissioni incentivate proposte alla lavoratrice in maternità anticipata
- Riduzione dell'orario di lavoro della lavoratrice madre da tempo pieno a part time
- Dipendente in part time verticale che lavora per un numero di giornate superiore al 50%
- Il dipendente pubblico in prova può partecipare alla mobilità tra enti pubblici
- Restituzione cellulare aziendale al termine del rapporto di lavoro
- Incompatibilità dell'insegnante part time
- Cessazione dal servizio a domanda del sottufficiale dell'esercito, con almeno 20 anni di servizio
- Permessi giornalieri per allattamento lavoratrice madre e lavoro straordinario
- Cessione dipendenti comunali per esternalizzazione tramite gara di appalto del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti solidi urbani
- Diritto allo studio in aziende con meno di 50 dipendenti
- Autista di pullman va in pensione in anticipo con con 62 anni di età e 20 anni di contributi
- Preavviso comunicazione turni di lavoro CCNL cooperative agricole
- Assegno di esodo legge Fornero diritto alla detrazione fiscale ed al bonus 80 euro
- Cessazione effetti delle sanzioni disciplinari di corpo
- Ai dipendenti pubblici non spetta l'assegno ordinario invalidità
- Laureato in giurisprudenza non abilitato avvocato può essere socio di una società per l'esercizio della professione forense
- Congedo straordinario legge 104/92 per assistere il disabile in vacanza per cure termali
- Indennità forfettaria di trasferta occulta lo straordinario per eludere pagamento imposte e contributi
- Requisiti specifici concorso dirigente ingegnere Servizio sanitario nazionale
- Compatibilità permessi giornalieri legge 104/92 e lavoro straordinario
- Dichiarazioni non veritiere nella domanda concorso pubblico, irrilevanti ai fini assunzione
- Diniego trasferimento per assistenza disabile legge 104/92 per assenza di specifiche esigenze di assistenza effettive
- Modulo richiesta di trasferimento nella sede dove risiedono il disabile ed il lavoratore
- Trasferimento tramite comando del dirigente medico da una ASL all'altra
- Obbligo di gestione con partita IVA di un numero superiore a 3 case vacanze
- Violazione usi aziendali datore di lavoro revoca unilateralmente premio di produzione
- Ripartizione permessi sindacali tra delegati RSU
- Lettera di impegno per assunzione dipendente, con previsione di penale
- Diritto della conservazione del posto durante il periodo di prova
- Cessazione dal servizio permanente a domanda dell'Ufficiale d'Accademia
- Criteri quantificazione incentivo all'esodo per riorganizzazione aziendale
- Attribuzione mansioni equivalenti non configura demansionamento
- Aspettativa dipendente pubblico in part time che ha già avviato l'attività imprenditoriale
- Registrazione marchio del dipendente pubblico senza autorizzazione
- Diritto alla quattordicesima dei dipendenti di uno studio professionale
- Vincitori dei concorsi regioni e dagli enti locali devono permanere nella sede di prima destinazione
- La scelta dei permessi mensili della legge 104/92 non può essere modificata nel corso dello stesso mese
- Periodo di comporto, casi di esclusione dai controlli di reperibilità visita medico fiscale
- Pensione indiretta coniuge superstite e pensione di vecchiaia chiesta in ritardo arretrati
- Differenza tra patto di non concorrenza e obbligo di fedeltà
- Ricongiungimento del dipendente pubblico al coniuge militare
- Naspi obblighi del patto di lavoro sospesi
- Documentazione ISEE 2020 per reddito di cittadinanza
- Cessazione attività professionale per assunzione ente locale
- Pensione con contributi maturati all’estero
- Riproporzionamento permessi legge 104/92 lavoratore part time
- Congedo parentale non si conteggia il week end in caso di successiva ripresa attività
- Assunzione tempo indeterminato part time presso due datori di lavoro esonero contributivo
- Infermiere professionale DS-Coordinatore non è obbligato ai turni
- Trasferimento d'autorità del militare convivente
- Posizione organizzativa ente locale a dipendente categoria B o C
- Dipendente invia per errore una email al destinatario sbagliato
- Diritto di precedenza del lavoratore a termine che si è dimesso in caso di assunzioni
- Secondo lavoro dipendente pubblico personale ATA
- Mobilità dipendente asl nulla osta definitivo e preventivo
- Incentivo IO LAVORO occupazione stabile di giovani e disoccupati
- Sospensione disoccupazione NASPI 180 giorni oppure sei mesi?
- Riscatto oneroso contributi pensionistici estero versati in paese extra UE
- Ferie e malattia dopo comunicazione pensionamento quota 100 dipendente comunale
- Permessi studio università telematica necessaria la certificazione di presenza
- Pieno riconoscimento pensionistico anzianità part time verticale
- Bando concorso personale ATA punteggio per attestato OSS
- Utilizzo graduatoria concorso da parte di più comuni
- Requisiti concorso ATA terza fascia, dipendente licenziato da azienda privata
- Lo straordinario del dipendente AUSL deve essere eccezionale
- Proventi opere dell'ingegno del dipendente pubblico
- Concorso Scuola per Ispettori della Guardia di Finanza obblighi di ferma volontaria
- Dipendente comunale in part time non può avere altro contratto con amministrazione pubblica
- Illegittimità collocazione in Cigo del lavoratore
- Computo lavoratori part time in proporzione all'orario svolto
- Incompatibilità secondo lavoro polizia di Stato
- Infermiere per quindici giorni continuativi di ferie si intendono 15 giorni più due domeniche
- Cessione attività senza acquisizione del dipendente in cassa integrazione
- Insegnante a termine contratto collettivo ANINSEI termine massimo di 36 mesi
- Non occorre il nulla osta trasferimento per mobilità comuni con oltre 100 dipendenti
- Congedo straordinario convivenza con parente da assistere
- Richiesta trasferimento per cure mediche dipendente pubblico invalido
- Minacce collaboratrice domestica in nero licenziata via WhatsApp
- Aspettativa senza assegni dipendente pubblico ente locale per lo svolgimento di attività presso soggetti e organismi
- Militare studente universitario 150 ore diritto allo studio e licenza straordinaria
- Dirigente medico effettiva rotazione del personale nei tre turni
- Esclusione concorso rettifica domanda di partecipazione
- Ricongiungimento familiare militare figli di età minore di tre anni
- Segno di riconoscimento prova a quiz digitale riforma Brunetta
- Sospensione procedura mobilità infermiera in maternità
- Diritto di fruire pausa pranzo dipendenti contratto autonoleggio
- Corsi interni in materia di sicurezza del lavoro durante l'orario di servizio
- Utilizzo graduatoria concorso altra amministrazione stesso profilo professionale
- Sanzione disciplinare di corpo al militare impedisce attribuzione dell'onorificenza
- Requisiti morali partecipazione concorso agenzia delle dogane
- Incompatibilità secondo lavoro supplente part time
- Iscrizione INPS INAIL amministratore SRL non socio che riceve compenso
- Ammissione con riserva concorso Comune di Roma dichiarazione obblighi di leva
- Cessione agenzia assicurazioni tutela posti di lavoro
- Comando distacco Tecnico di Radiologia Medica
- Limite 20% personale a tempo determinato per cantieri e lavoratori CCNL telecomunicazioni
- CIGO non interrompe il periodo di preavviso di dimissioni
- Incompatibilità tirocinio concorso della Agenzia delle Entrate
- Pause videoterminalisti operatori di sportello
- Comunicazione degli interessi finanziari del pubblico dipendente
- Diritto alla conservazione del posto vincitore al corso per Ufficiali in Ferma Prefissata (AUFP)
- Aspettativa coniuge del militare impiegato all’estero in ente NATO
- Autorizzazione doppio secondo lavoro dipendente provincia
- Smart working e telelavoro alternanza prestazione all’interno e all’esterno dell’azienda
- Diritto alla conservazione del posto durante il periodo di prova presso altra amministrazione
- Pubblica amministrazione non è obbligata ad esaminare la richiesta di comando del dipendente
- Pensione a Londra totalizzazione contributi in Italia e nel Regno Unito dopo la Brexit
- Dimissioni trasferimento oltre 50 Km diritto alla NASPI
- Conflitto d'interessi agente polizia locale e insegnante istruttore di autoscuola
- Rifiuto appaltatore esecuzione lavori agevolati con il superbonus 110%
- Incompatibilità concorso società partecipata pubblica
- Dipendente esonerato dal vincolo di permanenza di 5 anni nella prima sede
- Concorsi pubblici assunzioni a tempo determinato PNRR
- Aspettativa attività professionale imprenditoriali del dipendente pubblico
- Competenza rilascio nulla osta per mobilità volontaria tra enti del dipendente comunale
- Criteri progressioni economiche orizzontali enti locali differenziali stipendiali riclassificazione personale
- Domanda di ricostituzione rapporto di lavoro del docente a tempo indeterminato che si è dimesso per lavorare al ministero degli esteri
- Richiesta aspettativa per motivi privati ufficiale SPE durante la ferma obbligatoria
- Aspettativa dipendente ente locale per insegnare nella scuola a tempo determinato
- Concorso interno per dirigenti comunali riservato ai funzionari con almeno cinque anni di servizio nell'area o categoria apicale
- Carabiniere che non ha completato la ferma prefissata non ha diritto alla riserva di posti
- Violazione dovere di fedeltà apertura partita iva per creare webinar online
- Concorso dirigente agenzia entrate autocertificazione di essere dipendente dell'agenzia
- Limiti importi prestazioni occasionali pubblico dipendente
- NASPI ai padri che si dimettono dopo il congedo di paternità obbligatorio riesame all'INPS
- Frazionabilità permessi mensili legge 104/1992
- Licenziamento per inidoneità sopravvenuta alla mansione e diritto alla NASPI
- Elezione domicilio temporaneo vacanza con il disabile congedo straordinario legge 104/92
- Cancellare della graduatoria concorso vincitore che rinuncia all'assunzione
- Telecamere di sicurezza nella piscina della SPA e nella cabina massaggio
- Riserva 15% posti a concorso operatori volontari servizio civile universale senza demerito
- Riserva dei posti nei concorsi per dirigente comunale
- Divieto monetizzazione delle ferie del dipendente pubblico cessato per dimissioni volontarie
- Nulla osta preventivo al trasferimento condizionato alla previa sostituzione del dirigente medico
- Separazione e divorzio
- Separazione consensuale, giudiziale e determinazione dell'assegno di mantenimento del coniuge
- Separazione, divorzio consensuale dei coniugi, pensione di reversibilità
- Convivenza, separazione, assegno di mantenimento, alimenti
- Separazione dei coniugi e modifica dell’assegno di mantenimento
- Separazione dei coniugi consensuale, divorzio ed assegno di mantenimento
- Divorzio, assegno divorzile, assegnazione dell'abitazione familiare
- Affidamento del figlio e ammissione al patrocinio a spese dello Stato
- Assegno di mantenimento e adeguamento Istat
- Riconoscimento del figlio naturale. Doveri del genitore
- Affidamento della figlia e tutela dei minori
- Separazione dei coniugi, beni oggetto della comunione legale "de residuo"
- Separazione dei coniugi, divorzio e mantenimento del figlio maggiorenne non autosufficiente
- Dichiarazione di addebito della separazione legale dei coniugi: tradimento e obbligo di fedeltà
- Divorzio, scioglimento del matrimonio, eredità
- Indennità ordinaria di disoccupazione e socio di cooperativa
- Riduzione dell'assegno di mantenimento e pensione di reversibilità
- Comunione legale dei beni, atti compiuti da un coniuge senza il necessario consenso dell'altro coniuge.
- Giurisdizione in materia di divorzio/separazione di cittadino italiano con coniuge dalla doppia nazionalità
- Comunione dei beni, TFR, risarcimento, separazione e divorzio dei coniugi
- Affidamento figli, ascolto del minore
- Il convivente partecipa alle spese per il mutuo dell'abitazione del partner. Può chiedere il rimborso al termine della convivenza ?
- Affido condiviso del figlio, a genitori di nazionalità diversa, residenti in paesi diversi
- Ottenere l’abitazione famigliare dopo la nascita di figli con nuova compagna
- Moglie percepisce somma una tantum al posto dell'assegno divorzile; perde diritto al TFR del marito
- Revoca dell'obbligo di mantenimento del figlio maggiorenne, ricorso al tribunale
- Come divorziare all'estero in breve tempo
- Diritti ereditari della seconda moglie: proprietà acquistate durante il primo matrimonio
- Restituzione dei regali al termine della relazione sentimentale
- I beni ottenuti successivamente al matrimonio per donazione sono personali
- Congedo matrimoniale per il secondo matrimonio
- Obbligo di mantenimento dei nipoti a carico dei nonni
- Rientrano nei patti di trasferimento patrimoniale anche le decisioni relative all'assegno di mantenimento
- Il coniuge divorziato superstite non ha diritto alla pensione di reversibilità
- Circostanze sopravvenute rispetto alla sentenza di divorzio, modifica assegno mantenimento
- Iscrizione del figlio ad una scuola privata, disaccordo genitori separati
- Pignoramento nei confronti del marito obbligato al mantenimento
- Separazione richiesta dal coniuge italiano condannato all'estero
- Il coniuge non può essere allontanato dall'abitazione familiare prima della separazione legale a seguito di ricorso al tribunale civile
- Esempio di calcolo dell'assegno di mantenimento spettante alla moglie ed alla prole in caso di separazione legale
- Affidamento perfettamente condiviso dei figli minori non è dovuto l'assegno di mantenimento
- Separazione e calcolo dell'indennità spettante alla moglie collaboratrice nell'impresa familiare
- Annullamento matrimonio canonico tribunale Sacra Rota
- Modello ricorso per separazione consensuale coniugi
- Dichiarazione di riconciliazione tra coniugi
- Mantenimento del figlio maggiorenne universitario
- Come si concordano tra genitori separati le spese per la prole
- Revoca del mantenimento per figlio che ha lavorato con contratto a termine
- Tabelle per il calcolo dell'assegno di mantenimento separazione legale dei coniugi
- Assegno di mantenimento in relazione al tempo trascorso con il padre
- Spese universitarie figlio maggiorenne non sono straordinarie fuori dall'assegno di mantenimento
- Modello accordo prematrimoniale in caso di separazione divorzio coniugi
- Accordo scritto tra genitori per mantenimento figli minori
- Morte di un coniuge prima della sentenza definitiva sull'assegno divorzile
- Criteri spese straordinarie in favore figlio fuori dall'assegno di mantenimeno
- Quantificazione mantenimento figli con criterio storico
- Piano genitoriale riforma Cartabia affidamento condiviso figli minori
- Eredità e testamento
- Testamento olografo e usufrutto di un appartamento
- Successione legittima del figlio ai genitori
- Successione legittima dello zio che non ha lasciato un testamento
- Testamento, quota di legittima e disponibile
- Testamento olografo, donazione, vendita, quota di legittima
- Testamento, quota di legittima al coniuge e quota disponibile
- Quota di legittima e indagini bancarie
- Collazione d'immobile, donazione, compravendita
- Successione dei cugini. Testamento e quota di legittima
- Quote di legittima del figlio e validità del testamento olografo
- Quote di legittima, successione ereditaria, obbligo di assistenza del genitore malato
- Quota di legittima, asse ereditario, donazione, vendita simulata dell'appartamento
- Asse ereditario e quota di legittima. Processo ereditario e indagini finanziarie
- Conto corrente bancario cointestato a favore degli eredi
- Collazione, conferimento delle donazioni da parte degli eredi
- Testamento, quota di legittima e imposta sulle successioni/donazioni
- Accettazione tacita e con beneficio d'inventario
- Successione legittima, conto corrente cointestato, rappresentazione, divisione ereditaria
- Concorso del coniuge con i figli all'eredità. Beni personali dei coniugi
- Asse ereditario, diritto all'eredità del nipote per rappresentazione
- Pubblicazione del testamento olografo. Il notaio redige verbale, descrive lo stato del testamento, e ne riproduce il contenuto
- Quota di legittima, diritto di abitazione del coniuge sull'abitazione familiare. Comproprietà
- Diritti ereditari del figli e genitori sposati in regime di separazione dei beni
- Donazione un terreno agricolo, collazione di immobili, riserva a favore dei figli
- Impugnare il testamento della madre con ricorso al tribunale civile
- Quota di legittima spettante al coniuge non separato né divorziato
- Accettazione dell'eredita con beneficio di inventario. Solidarietà tra coeredi, per i debiti del “de cuius”
- Rappresentazione e termine per accettare l'eredità
- Testamento per garantire permanenza del patrimonio ereditario all'interno del nucleo familiare
- Le spese per il funerale sono debiti dell'asse ereditario; suddivisione tra coeredi
- Diritto di prelazione del coerede sull'abitazione oggetto della successione ereditaria
- Eredità della zia nel caso di erede premorto
- Diritto di prelazione del coerede in caso di donazione della quota ereditaria al figlio
- Divisione spese per l’esumazione del nonno
- Soggetti che possono gestire il patrimonio con testamento senza obblighi di legittima
- Marito straniero può dichiarare nel testamento di sottoporre la sua successione ereditaria alla legge italiana
- Diritto di abitazione del coniuge, nuda proprietà al figlio unico
- La successione ereditaria - testamentaria è regolata dalla legge nazionale del soggetto deceduto.
- Immobile acquistato dalla madre non rientra nell'asse ereditario e nel calcolo delle quote di legittima
- Collazione per imputazione di un immobile donato, fatta al valore di mercato dell'immobile alla morte del “de cuius”
- Rinunzia all'eredità, figlia non paga la retta della casa di riposo del padre
- Immobile in comproprietà tra coeredi concesso in comodato soltanto da un coerede
- Rinuncia all'eredità dell'italiano all'estero presso il consolato italiano
- Testamento olografo per nominare erede universale la moglie
- Successione ereditaria del libretto postale cointestato
- Nella rappresentazione, la successione ereditaria opera per stirpi e non per capi.
- Quota di legittima del padre morto in assenza di testamento
- Riscossione buoni fruttiferi ereditati dalla figlia minore
- Lavori di ammodernamento eseguiti a spese della figlia sull'immobile della madre
- Nel testamento le quote non sono state determinate in parti uguali, quindi non vi è accrescimento a favore degli altri coeredi
- Divisione asse ereditario tra i figli del primo e secondo matrimonio
- Azione di rivendicazione della proprietà di beni ereditari comporta accettazione tacita
- Rappresentazione in linea collaterale
- Asse ereditario e assicurazione a favore di un terzo
- La rappresentazione non opera a favore dei discendenti del coniuge premorto del de cuius
- Individuazione erede con testamento, sostituzione, rappresentazione, accrescimento criteri della successione legittima
- Successione ereditaria internazionale, regolamento europeo n. 615/2012
- Successione legittima a favore dei parenti più prossimi
- Delega al convivente per effettuare prelievi dal conto corrente
- E' possibile revocare la rinuncia all'eredità fino al decorso del termine decennale per l'accettazione dell'eredità
- Testamento del soggetto beneficiario dell'amministrazione di sostegno
- Divisione ereditaria e vendita dell'appartamento in comunione
- Diritti ereditari del convivente
- Impugnazione dell'accettazione dell'eredità per errore
- Accrescimento rappresentazione differenza e presupposti
- Eredità di un nullatenente debitore esecutato
- Conto cointestato con i genitori in comunione dei beni
- Diritto di abitazione del coniuge superstite riguarda anche i mobili presenti nell'ex abitazione familiare
- Rinuncia all'eredità impugnata dai creditori
- La rinuncia all'eredita non comporta la revoca degli effetti della donazione in favore del coniuge
- Inapplicabilità della rappresentazione se il “primo chiamato” all'eredità, è nipote del de cuius
- Concorso nella successione del coniuge e del nipote in linea collaterale
- Cosa fare per non lasciare la quota di legittima alla moglie separata
- Nell'asse ereditario non c'è denaro sufficiente per pagare i legati
- Creditori esercitano l'azione di riduzione, testamento lesivo quota di legittima del loro debitore
- Successione in Svizzera, certificato ereditario del notaio per sbloccare conto corrente
- Successione ereditaria moglie del de cuius debitrice nei confronti di Equitalia
- Pagamento con denaro proprio dei debiti della persona defunta verso condominio
- Come impedire la successione in favore dei figli nati dal precedente matrimonio del coniuge
- Modello di transazione rimborso del 50% delle spese di ristrutturazione dell’immobile ereditato dalla sorella
- Testamento olografo con nomina del marito unico erede
- Richiesta scritta alla banca dell'erede per conoscere la consistenza
- Vendita auto usata del de cuius prima della dichiarazione di successione
- Ritiro dei soldi sul libretto postale della madre defunta
- Auto intestate al defunto
- Indennizzo assicurazione sulla vita non fa parte asse ereditario
- Revoca della donazione per ingratitudine
- Attestato di sussistenza della banca
- Differenza tra quota di legittima e successione legittima
- Curatore eredità giacente accettazione tacita possesso immobile dell'asse ereditario
- Scioglimento conto corrente de cuius mancato rimborso quota spettante al coerede
- Consegna chiavi immobile in successione ereditaria al coerede
- Rappresentazione non opera se il primo chiamato è il nipote del de cuius
- Amministratore di sostegno è obbligato a richiedere la legittima
- Fac simile testamento di due coniuge in favore nipoti
- Rappresentazione lascito testamentario diretto ai nipoti
- Pagamento IMU equivale ad accettazione tacita dell'eredità
- Testamento divieto di patti successori vendita nuda proprietà dell'immobile a un terzo
- Quota di legittima figlio adottato maggiore di età
- Testamento successivo revoca il precedente rappresentazione nella successione testamentaria
- Documenti da presentare alle poste per la riscossione BFP (buono fruttifero postale) cointestato al de cuius senza la clausola PFR
- Diritto penale
- Abbandono di minori e mantenimento del figlio non autosufficiente
- Querela per il reato di minaccia
- Violazione di domicilio, usufrutto, nuda proprietà
- Revisione della sentenza penale di condanna e riparazione dell'errore giudiziario
- Condanna penale ed espulsione dello straniero
- Cancellazione della residenza e reato di sottrazione di minore o di incapace
- Reato di sottrazione di minori o di persone incapaci
- Reato di truffa, inadempimento contrattuale, pignoramento dei beni mobili del debitore
- Reato di stalking, dichiarazione giudiziale di paternità e riconoscimento
- Querela per il reato di stalking
- Reato di falsa testimonianza e revocazione straordinaria della sentenza
- Reato di ricettazione e di incauto acquisto
- Comodato d'uso dell'appartamento e reato di violazione di domicilio
- La testimonianza per iscritto e il reato di falsa testimonianza
- Reato di lesioni personali gravissime e responsabilità della struttura ospedaliera
- Truffa e restituzione dei doni fatti a causa della promessa di matrimonio
- Falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici
- Querela, plagio, minacce, furto di opera intellettuale
- Prescrizione del reato di guida in stato di ebbrezza.
- Scattare fotografie, in violazione della privacy. Reato di interferenze illecite nella vita privata
- Dichiarazioni mendaci, dichiarazioni che sostituiscono le certificazioni, dichiarazione sostitutive di atto di notorietà, autocertificazione ISEE
- Stalking, insieme di comportamenti anomali e fastidiosi verso una persona
- Trattamento illecito di dati, violazione della privacy, comunicazione dato bancari
- Conservazione tabulati telefonici cellulare personale a disposizione dell'autorità giudiziaria
- Acquisto ed importazione di scarpe contraffatte dall'estero. Ricettazione, incauto acquisto
- Sesso con sedicenne non è reato
- Vendita di moto con telaio ribattuto. Truffa e risolubilità del contratto per inadempimento.
- Responsabilità penale del blogger che pubblica senza consenso
- Riabilitazione per partecipare a concorsi pubblici con condanne penali
- Animale domestico rubato acquistato in buona fede
- Falsità ideologica commessa dal responsabile ufficio tecnico comunale
- Intercettazioni illegali della moglie per dimostrare il tradimento del marito in sede di separazione dei coniugi con addebito di colpa
- Illecito utilizzo di immagini di ragazze su sito web di telefono erotico
- Denunzia per indebito utilizzo di utenza telefonica nei confronti della moglie separata
- Molestie telefoniche, ingiurie per telefono a seguito di una telefonata ad un numero sbagliato
- Collocamento pericoloso di cose e denunzia di danno temuto
- Riabilitazione penale, mancata indicazione condanna domanda concorso pubblico
- Interruzione prescrizione reato aumenta il tempo necessario a prescrivere di 1/4
- Querela per truffa contrattuale
- Violazione privacy accesso illegale al pc del marito da parte della moglie
- Diffamazione sul posto di lavoro da parte del superiore, umiliazione del dipendente
- Chiusura conto corrente del genitore deceduto senza comunicare il decesso agli altri fratelli
- Obbligo di denuncia coltelli
- Detenzione di taser elettrico in casa
- Paletti su strada comunale autorizzata da una delibera di giunta illegittima
- Abuso dei mezzi di correzione dell'insegnante di sostegno nei confronti dell'alunno invalido civile
- Non sussiste molestia sui social se non è stato attivato il blocco dei messaggi
- Calcolo prescrizione reato di turbata libertà degli incanti
- Successione di leggi penali sostanziali e procedurali nel tempo
- Sito web contenete annunci erotici: favoreggiamento della prostituzione
- Ammissione lavoro esterno detenuto agli arresti domiciliari, soltanto in caso di indigenza
- Il raddoppio del termine prescrizionale per il reato di violenza sessuale
- Commette diffamazione che divulga messaggi privati presenti sul forum
- Guida in stato di ebbrezza, decreto penale di condanna dispone confisca del veicolo, provvedimento del prefetto
- Bonifico errore beneficiario, richiesta rimborso con il recall
- Ritiro del passaporto per il condannato che lavora all’estero
- Litigio sulla proprietà del cane in caso di separazione dei coniugi
- Clienti rumorosi fuori dal locale disturbano il sonno dei condomini
- Sentenza di patteggiamento non impedisce partecipazione al concorso pubblico
- Commercializzazione di derivati canapa varietà ammesse stupefacenti cannabis
- Esempi utilizzo illecito dei buoni pasto
- Condanna alla reclusione non inferiore a 5 anni interdizione pubblici uffici è automatica
- Reato di diffusione illecita non consensuale di immagini pornografiche revenge porn
- Prescrizione reato di falsa dichiarazione nella domanda di concorso Esercito Italiano
- Finanziamenti europei assunzione disabili, indebite percezioni
- Reato di violenza sessuale e di sostituzione di persona in chat
- Quando la ritrattazione consente di non subire condanna per favoreggiamento
- Sequestro e pignoramento beni del cittadino italiano all'estero
- Differenza tra disturbo della quiete pubblica e inquinamento acustico
- Rifiuto di sottoporsi ad alcotest
- Truffa on line con ricarica postepay
- Procedimenti penali pendenti che impediscono candidatura commissione giudicatrice
- Prescrizione reato di peculato
- Estinzione dopo 10 anni multa decreto penale di condanna per guida stato di ebbrezza
- Reato invasione terreni per visitare grotta di proprietà privata
- Truffa incarico per rottamazione auto con fermo amministrativo
- Rinnovo patente senza dichiarare patologia
- Autocertificazione condanne penali reato depenalizzato assegno scoperto
- Rimozione dell'amianto dal terreno privato mancata ottemperanza ordinanza Sindaco
- Intestare Ltd UK al figlio e spostare i risparmi accumulati all'estero
- Non è mai reato acquistare da sito web estero viagra, cialis, levitra per uso personale
- Licenziamento senza preavviso dipendente comunale condannato per induzione indebita a dare o promettere utilità
- Remissione querela per furto cassa ristorante prescrizione reato furto
- Modello di richiesta al prefetto di restituzione della patente di guida ritirata per guida in stato di ebbrezza
- Chiudere il contatore intestato al proprietario ma usato dal conduttore sfrattato
- Reati commessi dall'amministratore di condominio
- Diritto civile e privato
- Transazione e sentenza di condanna in contumacia
- Diritto alla provvigione del mediatore
- Cambiale, titolo esecutivo, ricognizione di debito
- Assunzione di incarichi e codice deontologico forense
- Interdizione, inabilitazione, nomina del tutore e del curatore
- Persone obbligate all'obbligo di prestare gli alimenti
- Servitù per destinazione del padre di famiglia
- Agenzia immobiliare, provvigione e mediazione. Opposizione a decreto ingiuntivo
- Preuso del marchio commerciale registrato
- Cause di scioglimento della società
- Risarcimento da danno ingiusto responsabilità extra-contrattuale, prescrizione, assicurazione.
- Usucapione dell’appartamento in comproprietà e pagamento delle imposte (ICI)
- Tutela del marchio e preuso
- Il diritto del proprietario di chiudere l’immobile di sua proprietà e servitù di passaggio
- Assistenza degli zii da parte dei nipoti. Testamento e obbligo alimenti
- Diritto del proprietario di chiudere il fondo servente e servitù di passaggio
- Donazione ad entrambi i coniugi, a favore della comunione legale dei beni
- Costituzione in mora del debitore e diffida ad adempiere finalizzata alla risoluzione del contratto
- Comunione ereditaria, comunione ordinaria, diritto di prelazione, cessione quota
- Uso della cosa comune. Modificazioni necessarie per il miglior godimento del bene
- Onere della prova, eccezione di avvenuto pagamento, movimenti effettuati con la carta di credito
- Termini per impugnare in appello, una sentenza di primo grado: termine breve e termine lungo
- Ufficio anagrafe. Cancellazione residenza, pignoramento mobiliare
- Responsabilità agenzia immobiliare per scorretta informazione cliente. Obblighi dell'agente e del mediatore
- Smarrimento assegno bancario, adempimenti. Ammortamento. Atto di precetto. Denuncia, organi di polizia
- Cessazione dell'efficacia del precetto
- Distanza degli alberi dal confine della proprietà, recinsione di rami e di radici
- Auto acquistata all'estero: in Italia può circolare anche se la finanziaria estera la pignora
- Ospitare il debitore esecutato e dimostrare all'ufficiale giudiziario di essere proprietario dei beni presenti in casa
- Pensione di reversibilità è impignorabile, rinunzia all'eredità del coniuge del de cuius
- Recintare e chiudere il fondo di proprietà con un cancello e servitù di passaggio del vicino
- Pignoramento dell’appartamento ereditato
- Cancellare protesto assegno bancario scoperto, riabilitazione istanza tribunale
- Avvocato richiede compensi ulteriori all'onorario liquidato con sentenza
- Avvocato che non raggiunge risultato per mancanza professionalità non ha diritto al compenso
- Danno causati al vicino dalle radici degli alberi
- Contratto annullabile per incapacità di agire del acquirente minorenne
- I figli non sono obbligati a mettere una badante a disposizione della mamma
- Il dentista non può chiedere compenso per una pulizia canalare di un dente che non era dovuta
- Societa' a responsabilita' limitata unipersonale cambia ragione sociale conservando la caratteristica del socio unico
- Criteri quantificazione assegno mantenimento figlio tabelle giurisprudenziali
- Responsabilità per danni dovuti al movimento relativo all'assestamento tra due fabbricati a seguito della sopraelevazione di un immobile
- Pignoramento equitalia coniuge in comunione dei beni
- Annullamento contratto di vendita; il marito non aveva capacità di intendere e di volere al momento della stipula
- Comunicazione commerciale non sollecitata
- Muro di contenimento dislivello artificiale
- Occupante terreno non può usucapire non avendo pagato le tasse sulla proprietà
- Danneggiamento del confinante, apposizione rete antigrandine
- Caduta muro al confine tra proprietà, responsabilità civile e penale
- Congedo matrimoniale retribuito: matrimonio in comune e religioso
- Qualifiche rappresentante legale scuola guida
- Dirigente spa socio non operativo soltanto di capitale di una srl
- Infiltrazioni di umidità dal locale del vicino, diffida esecuzione lavori
- Responsabilità del costruttore per difetti dell’immobile
- Apertura di luci sul muro attiguo al confine con la proprietà del vicino
- Rimozione pali apposti dal vicino sul terreno
- Decreto del fare: limiti al pignoramento della prima casa
- Donazione indiretta causale bonifico bancario
- Restituzione prestito che non risulta da nessun documento
- Estinzione della servitù di passaggio per non uso dichiarata
- Regime patrimoniale coniugi albanesi residenti in Italia
- Multa autovelox non segnalato
- Obbligo per i nonni di contribuire al mantenimento dei nipoti
- Costo esumazione salma: soggetto obbligato è l'erede
- Nuovi limiti al pignoramento dello stipendio
- Responsabilità dei nipoti per mantenimento zio: obbligo alimenti
- Responsabilità del costruttore per incendio scaturito dall'inesistente isolazione della canna fumaria nell'edificio condominiale
- Adempimenti per ottenere l'indennità di accompagnamento
- Rinnovo tacito contratto di locazione commerciale dell'immobile a seguito della mancata disdetta del conduttore
- Divisione appartamento in due autonome unità abitative
- Responsabilità costruttore palazzina condominiale per vizi dell'edificio
- Rumori molesti del vicino di casa
- Legge Cirinnà diritti e doveri della coppia convivente
- Fecondazione assistita, autocertificazione coppia sposata o convivente
- Assegno di mantenimento della zia a carico dei nipoti
- Pensione in anticipo requisiti per beneficiare dell’APE volontaria
- Diritto di abitazione del coniuge superstite differenza con usufrutto
- Modello di accordo su modifiche servitù di passaggio
- Pensione dei lavoratori usurati requisito contributivo di 35 anni
- Matrimonio civile celebrato da un amico delegato dal sindaco
- Non è possibile procedere alla vendita dell’immobile riservandosi di usucapirlo
- Apposizione luci su muro divisorio
- Determinare le modalità di esecuzione di una sentenza che intima alla vicina di casa di rimuovere un manufatto
- Locazione commerciale: contratto transitorio soltanto se l'attività del conduttore è temporanea
- Come evitare l'azione revocatoria da parte dei propri creditori
- Riassunzione del processo civile nei confronti degli eredi del convenuto, ripartizione e pagamento dei debiti ereditari tra gli eredi
- Atto di citazione nullo interrompe la prescrizione
- Fac simile di richiesta di ispezione dei locali oggetto di locazione
- Fallimento in Germania, effetti in Italia per il fallito
- Danni al veicolo da attraversamento animale selvatico, richiesta indennizzo alla Regione
- Costringere il vicino a realizzare il muro di cinta oppure a cedere gratuitamente la metà del terreno necessario per la costruzione
- Vizio occulto batteria camper usato
- Assegnazione della casa familiare di proprietà dei genitori del marito
- Richiesta del debitore ceduto della notifica atto di cessione di credito della banca a società di riscossione
- Passaggio tubi gas metano proprietà altro condomino
- Transazione legittimita clausola risolutiva espressa, mancato o ritardato pagamento rata
- Contratto di assistenza vitalizia in favore del figlio che si obbliga del mantenimento del genitore invalido
- Matrimonio di cittadini italiani all'estero documentazione da produrre certificato di capacità matrimoniale
- Truffa contrattuale acquisto auto usata da privato, vizio occulto
- Sfratto per finita locazione, legittima la dismissione utenze acqua, luce e gas intestate al proprietario
- Pignoramento immobiliare per crediti di importo molto basso rispetto al debito
- Pignoramento mobiliare abitazione del debitore, attribuire data certa alla fattura di acquisto beni mobili
- Cancellazione srl con credito IVA dal registro delle imprese
- Diritto di prelazione dell’acquirente immobile venduto all'incanto
- Ricorso contro Facebook per disattivazione account personale
- Trasformazione regressiva da SRL a SAS
- Creazione di un blog o di un giornale on line differenze
- Modello contratto di opzione quota immobile
- Attività di verifica legale del revisore riepilogo procedure e adempimenti
- Obblighi GDPR per un centro elaborazione paghe
- Ricorso contro le multe spostamenti non autorizzati Coronavirus
- Cessione del credito in pendenza di pignoramento dello stipendio
- Proprietario non rinnova il contratto di affitto dopo 4 anni
- Suddivisione spese cancello automatico
- Rimborso per cancellazione volo internazionale
- Socio d'opera SRL e collaborazione del socio con contratto cococo
- Parcheggio su area comune di passaggio
- Discordanza dei figli modalità assistenza genitori
- Ricorso in opposizione all'esecuzione il decreto ingiuntivo non è stato notificato al debitore
- Diniego visto in ingresso per ricongiungimento di minore affidato in kafala
- Credito nei confronti della suocera
- Donazione modale di denaro in favore di fondazione
- Permuta terreno di provenienza donativa ed immobile da realizzare cooperativa
- Decreto semplificazioni scioglimento SRL
- Casa popolare insalubre migliorie apportate dall'affittuario
- Interessi moratori soggetti alla normativa di contrasto all’usura
- Chiedere risarcimento al notaio violazione dovere di consiglio ed informazione cliente
- Prelazione agraria non si applica a terreno urbano edificabile
- Acquisto auto a km0 con navigatore integrato
- Servitù di passaggio fondo intercluso
- Violazione privacy del conduttore moroso da parte del locatore
- Azioni a tutela servitù attiva di acquedotto
- Servitù fossa biologica imhoff a tenuta
- Noleggio area privata pratica di guida per conducenti senza patente
- Fac simile nulla osta installazione impianto fotovoltaico sul tetto comune
- Acquisto notebook su negozio online difettato audio non funziona
- Contatore del gas nella proprietà del vicino
- Costo ricovero RSA genitore indigente
- Acquisto farmaci da paese extra UE richiesta medico curante
- Permesso di soggiorno con contratto di convivenza con fidanzata russa
- Rimozione cavidotto elettrico con servitù di passaggio e spostamento dei contatori
- Cessione bar all'interno esercizio commerciale
- Italiana residente all'estero intestataria di un mutuo in Italia
- Posizionare telecamera finta all’interno del giardino
- Fac simile diffida rispetto distanze alberi ad alto fusto dal confine
- Rinuncia agli studi universitari richiesta pagamento intera retta anno accademico
- Diritto di prelazione vendita locali commerciali in blocco o cumulativa differenze
- A chi spetta la decisione di ricoverare il genitore nella casa di riposo?
- Buono regalo da spendere in negozio è un contratto a favore di terzo
- Causali nel contratto a tempo determinato Decreto Lavoro 2023
- Chi può ottenere l'invalidità civile e quali benefici comporta requisiti e presupposti
- Pagamento avvocato dichiaratosi antistatario spese legali in sentenza
- Compravendita nuda proprietà immobile morte usufruttuario
- Mobilità volontaria intercompartimentale diritto progressioni orizzontali del dipendente trasferito
- Contratti e donazioni
- Data di stipula del contratto di franchising non veritiera
- Contratto d'affitto del ramo d'azienda e utenze telefoniche
- Miglioramenti, addizioni e lavori di ristrutturazione del conduttore
- Donazione, dispensa da collazione, quota di legittima
- Diritto del compratore di visionare la merce acquistata
- Contratto di locazione dell'immobile e vendita dell'appartamento
- Patto di non concorrenza
- Multiproprietà, time-sharing, settimana floating. Nullità del contratto e clausole vessatorie
- Nullità del contratto di affitto di azienda
- Certificazione energetica per gli immobili: obblighi del costruttore, venditore ed acquirente
- Comunione e maggioranza per gli atti di ordinaria amministrazione
- Contratto di vendita di una camera di corte con adiacente un bagno
- Fideiussione e regresso contro il debitore principale
- Garanzia del produttore e difetti del macchinario venduto
- Sostituzione della caldaia e riparazioni straordinarie a carico del proprietario
- Clausola compromissoria, arbitrato, contratto di prestazione d'opera professionale
- Recesso del socio per giusta causa e scioglimento della società in nome collettivo
- Contratto preliminare di vendita di immobile, sentenza costitutiva e accessione invertita
- Assicurazione infortuni, sinistro e massimale di rimborso
- Comunione pro diviso e pro indiviso; servitù prediale
- Contratto di mura ad uso commerciale con pagamento mensile anticipato e convalida dello sfratto
- Azienda acquista una pagina pubblicitaria su di una rivista mensile in uscita in edicola
- Testamento sotto condizione sospensiva o risolutiva
- Caparra cauzione contratto di locazione affitto
- Esercizio del diritto di recesso del consumatore
- Inadempimento del contratto di vendita di mobili per attività alberghiera
- Variazione del progetti nel contratto di appalto, concordate, necessarie, ordinate dal committente
- Fallimento di una Onlus
- Tribunale determina il corrispettivo dell'appaltatore per opere edili, in caso di mancata richiesta del preventivo da parte del cliente
- Acquisto auto da parte dell’invalido delegando il figlio
- Acquisto moto inidonea all'uso, garanzia del venditore privato
- Pagamento in contanti canone di locazione, obbligo di emettere ricevuta di pagamento all'inquilino
- Revoca contratto vocale telefonico
- Emissione assegno senza il timbro ragione sociale. Risponde personalmente l'amministratore della società
- Inquilino non rispetta termine di preavviso di sei mesi per recesso unilaterale del contratto
- Recesso del commercialista dal contratto professionale per inadempimento cliente
- Esenzione dell'imposta di donazione e atti a titolo gratuito
- Successione dell'appartamento ricevuto in donazione dai genitori che si sono riservati l'usufrutto
- Esonero obbligo presentazione dichiarazione di successione
- Immobile privo di agibilità, risoluzione del contratto di vendita
- Rinnovo tacito automatico contratto biennale pubblicitario
- Padre acquista prima casa al figlio donando somma di denaro con bonifico
- Comproprietà immobile con la compagna: ripartizione spese
- La dichiarazione di successione ha carattere fiscale e non comporta l'accettazione o la rinuncia all'eredità
- Garanzia legale auto usate acquistate con problemi meccanici
- Difetti dell'auto data in permuta e risoluzione del contratto
- Prestito ad un amico: da Facebook emerge somma da restituire
- Contratto di locazione attività commerciale situata all'interno di un centro commerciale
- Prescrizione nella rescissione ultradimidium
- Validità della clausola contenuta nel contratto di locazione che consente al proprietario di entrare nell'immobile locato
- Diritto alla provvigione dell'agente anche se il contratto di vendita è stipulato dopo la scadenza del contratto di agenzia
- Dimissioni presidente ONLUS
- Non è possibile chiedere la risoluzione del contratto di vendita, trascorso un anno dal ricevimento delle merce
- Acquisto di auto pubblicizzata con accessorio in omaggio
- Maturazione diritto alla provvigione dell'agente stabilito contrattualmente
- Risoluzione contratto di compravendita per mancata cancellazione dell'ipoteca da parte della cooperativa
- Registrazione annotazione comodato auto
- Atto di transazione con una colf che ha lavorato in nero per cancellare un debito con un amico
- Committente persona fisica non risponde in caso di incidente occorso all'appaltatore o al dipendente dell'appaltatore
- Vizio alla turbina auto usata acquistata da concessionario, attivazione garanzia del consumatore
- Diritto dell'officina di trattenere il veicolo fino al pagamento del compenso
- Cedolare secca per locazione commerciale per contratti 2019
- Donazione di denaro del padre in favore figlio per fargli acquistare appartamento
- Diritto di prelazione del conduttore locazione commerciale, vendita immobile
- Prescrizione diritto al premio dell'assicuratore in un anno dalle singole scadenze
- Richiesta di recesso anticipato dal contratto di locazione commerciale senza alcuna data firmata dal conduttore a garanzia proprietario
- Proroga dei contratti di locazione 3 + 2 anni
- Donazione di denaro di modico valore
- Validità contratto agrario verbale, morte proprietario del terreno
- Risoluzione contratto vendita auto usata dal concessionario con garanzia legale e convenzionale
- Fac simile richiesta riduzione canone di locazione per infiltrazioni
- Restituzione interessi sul deposito cauzionale contratto di locazione
- Auto-sospensione riduzione del canone di locazione
- Prelazione agraria vendita in blocco terreni agricoli funzionalmente coordinati
- Vizi immobile di antica costruzione oggetto di compravendita
- Risoluzione contratto acquisto auto usata con 300.000 km
- Interpretazione transazione tra società e agente di commercio monomandatario
- Agenzia immobiliare matura il diritto alla provvigione all'accettazione della proposta
- Fac simile risoluzione vendita auto usata per assenza qualità
- Il proprietario non deve pagare bollette insolute dell’affittuario
- Acquisto auto usata garanzia consumatore sostituzione pezzo
- Contratto di locazione commerciale transitorio annuale nullità clausola durata contratto
- Garante del conduttore contratto di locazione transitorio risponde delle spese legali per liberare l'immobile
- Risoluzione contratto auto usata garanzia consumatore certificato di garanzia di conformità
- Contratto di edizione recesso autore dopo tre anni dall'esaurimento dell'opera
- Scioglimento contratto di locazione immobile colpito da frane e alluvione
- Risarcimento danni
- Assicurazione obbligatoria per gli infortuni sul lavoro
- La responsabilità contrattuale o extracontrattuale della banca e del bancario
- Proprietà immobiliare e distanze tra gli alberi
- Affitto di fondo rustico ed indennità per i miglioramenti fatti dall'affittuario
- Danno da vacanza rovinata. Responsabilità dell'albergatore per punture insetti e parassiti
- Responsabilità danni per trasporto in auto a titolo di cortesia, amicizia
- Danni al parquet, intervento dell'impresa costruttrice appartamento. Risarcimento per equivalente, in forma specifica
- Responsabilità della società Autostrade per i danni cagionati da oggetti vacanti lasciati incustoditi sul fondo stradale.
- Responsabilità amministratori della SRL per danni da inosservanza dei doveri
- Rottura di un tubo di scarico all'interno del muro dell'appartamento soprastante
- Acquisto appartamento con caldaia non in regola
- Risarcimento danni da stiratura capelli
- Tutela dei beni da condanne di risarcimento con fondo patrimoniale
- Responsabilità civile e penale per la propagazione di un incendio in caso di mancata aratura del terreno limitrofo
- Danni alla proprietà privata condomino lavori bonus facciate 90%
- Lavori condominiali danni da ristrutturazione intervento assicurazione
- Danni per le ripercussioni sulle ferie programmate mancata riparazione motori barca
- Fisco e tasse
- Tassazione e deducibilità dell’assegno di mantenimento versato al coniuge separato
- Trasferimento di residenza e aggravio di imposta. Nucleo familiare
- Compilazione modello dichiarazione annuale dei redditi 730, figlio a carico
- Contributi consortili, consorzio di bonifica cartella esattoriale fase bonaria di invito al pagamento
- Limite di 20.000 euro per Equitalia per iscrivere l’ipoteca sugli immobili del debitore
- Società offshore: imposte sui redditi in Italia
- Agevolazioni prima casa pagamento mutuo casa con conto cointestato ai coniugi
- Termine di due anni dal pagamento imposta di registro proporzionale per notificare avviso di rettifica e di liquidazione di maggior imposte
- Omesso versamento IVA, soglia di punibilità per l'autore della condotta illecita
- Elemento oggettivo e soggettivo IMU prima casa
- IMU scantinato inagibile relativo all'abitazione pertinenza
- Notifica cartella esattoriale equitalia cittadino iscritto AIRE residente all'estero
- Inabitabilità ed inagibilità attico ai fini IMU. Quando un immobile è inagibile?
- Detrazione fiscale 50%, interventi di manutenzione ordinaria edificio condominiale
- Commercialista dimentica di indicare il reddito di un CUD nella dichiarazione dei redditi
- Agevolazioni prima casa IMU per quote di immobile ereditato
- Pignoramento di Equitalia all'estero
- Soglia di punibilità per omesso versamento IVA
- Redditometro agenzia delle entrate genitori aiutano il figlio ad acquistare l'immobile
- Cessione pensione INPS a favore di pensionato italiano residente in Spagna
- Dichiarazione di successione pagamento imposta
- Nullità accertamento notificato agli ex soci della società cessata
- Nuova dichiarazione di successione rettifica quadro EA dedicato agli eredi ed al grado di parentela
- Arretrati pensione tassazione separata
- Benefit non imponibili per i dipendenti
- Agevolazione fiscale per i redditi degli impatriati con laurea
- Tassazione diversi atti di rinuncia all'eredità
- Autocertificazione per esenzione del contributo unificato di iscrizione a ruolo, familiare convivente
- Convenzione doppia imposizione Italia Gran Bretagna
- Come sanare spontaneamente l'omessa dichiarazione dei redditi con il ravvedimento operoso
- Il debitore può procedere alla vendita del bene pignorato oppure ipotecato, con il consenso di agenzia entrate riscossione che si soddisfa sul ricavato
- Auto aziendale uso promiscuo indennizzo in busta paga per quota canone leasing
- Solidarietà passiva coeredi, pagamento imposta di successione
- Cessione dei diritti d’autore non vi è obbligo di versare i contributi alla gestione separata INPS
- Prelevamenti dal conto corrente a pochi giorni dal decesso
- Casi di esclusione dalla compilazione dell'ISA – indici sintetici di affidabilità
- Pagamento IMU area edificabile dal momento in cui iniziano i lavori
- Scontrino elettronico modalità trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri all'agenzia delle entrate
- Tassazione auto aziendali differenziata in base ai valori di anidride carbonica emessa
- Redditi da pensione convenzione contro la doppia tassazione Italia Spagna
- Agenzia entrate smarrisce documentazione spese detraibili deducibili presentata dal contribuente
- Agevolazione prima casa anche se proprietario intestatario di un monolocale
- Cessione contratto di leasing auto dalla società cessata ai soci fideiussori
- Tassazione somma corrisposta per risoluzione contratto di lavoro
- Donazione tra componenti unione civile
- Superbonus 110% spetta ai conduttori
- Scelta detrazione lavori contribuente si avvale Ecobonus più vantaggioso
- Vendita di auto aziendale fatturazione Iva
- Lavori Ecobonus 100% responsabilità nei confronti dell’Agenzia delle Entrate
- Tassazione immobili in Italia del residente a Londra iscritto all'AIRE
- Tassazione redditi SAS in Italia per residente in Inghilterra
- Residenza all’estero contributi volontari in Italia non sono deducibili
- Obbligo di indicare criptovalute nel quadro RW
- Redditi da lavoro dipendente prodotti nel Regno Unito contraddittorio con agenzia delle entrate
- Detrazione ristrutturazione edilizia fatture per lavori mai eseguiti
- Trasferimento immobile al coniuge separazione divorzio consensuale esenzione dall’imposta di registro
- Plusvalenza auto di lusso intestata a società
- Detrazione lavori ristrutturazione senza SAL
- Locazione stanze singole e cedolare secca contratti transitori durata limitata case vacanze
- Tassazione delle royalty corrisposte da una società italiana a società del Regno Unito
- Pignoramenti dei beni cittadino italiano in USA per mancato pagamento delle tasse
- Convenzione contro la doppia imposizione Italia Austria
- Riduzione dei termini di decadenza fiscale per le società che hanno tutto tracciato
- Indicazione rimborso spese in fattura nota spese vive da documentare
- Superbonus condominio le spese sostenute nel 2024 saranno rimborsate al 70%
- Dichiarazione di successione integrativa modificativa presentata dopo dieci anni dalla morte dei genitori
- Regime impatriati proroga acquisto dell'abitazione in Italia successivamente al rientro
- Pubblica amministrazione
- Amministrazione comunale, servizio sgombero neve su strade extraurbane
- Permesso di soggiorno per motivi di lavoro autonomo
- Domicilio, residenza, iscrizione anagrafica della persona senza fissa dimora
- Direttiva comunità europea e riconoscimento delle qualifiche professionali
- Costruzione, distanze, altezze e muro di contenimento dei terrapieni
- Ricorso al TAR avverso delibera comunale di esproprio e giudizio di ottemperanza
- Espropriazione di un bene immobile e indennità di esproprio
- Autocertificazione e dichiarazione sostitutiva di atto notorio
- Sanzioni in materia di ricettività turistica e silenzio-inadempimento della pubblica amministrazione
- Concessione della licenza di pesca per navi e galleggianti
- Motivazione del provvedimento amministrativo, eccesso di potere, disparità di trattamento, ricorso al TAR.
- Ricorso al Tar; bocciatura esame di maturità
- Concorsi pubblici, prove scritte, segni di riconoscimento
- Il servizio dell’insegnamento della religione cattolica non è spendibile per la graduatoria ad Esaurimento (GAE)
- Il comune stazione appaltante può annullare l'aggiudicazione provvisoria di un contratto di appalto di servizi
- Esposto alla procura della Corte dei Conti per danno erariale amministratori del Comune
- Appalto di lavori pubblici, divieto di modifiche al progetto a base di gara, dopo l'aggiudicazione definitiva
- Avvio del procedimento per installazione impianto eolico assoggettato alla dichiarazione di inizio attività DIA
- Non è legale scrivere “lasciare libero il passaggio” senza chiedere l'autorizzazione al passo carrabile
- Obbligatorio periodo di prova nelle P.A., ai fini dell'assunzione a tempo indeterminato
- Mancata fruibilità del passo carrabile, distanza di 12 metri dalle intersezioni
- Concorso Agenzia delle Entrate, per il tirocinio non è previsto lo stato di disoccupato o inoccupato
- Termine prescrizione riscossione multa stradale: cinque anni
- Concorsi pubblici: tempi aggiuntivi per i candidati disabili
- Ordinanza del sindaco multe per le prostitute che lavorano per strada e per i clienti
- Sanzione Autovelox, in centro storico non presidiato dalla polizia, deve essere annullata
- Piano delle assunzioni comunale: riserva concorsuale a favore del personale intern
- Mobilità volontaria tra enti pubblici, cessione del contratto individuale di lavoro
- Efficacia Note Ministeriali “disposizioni a carattere interno”
- Guida in stato di ebrezza, partecipazione concorsi pubblici ed iscrizione albo professionale
- Circolo ricreativo all'interno di locali comunali in concessione fa concorrenza sleale ai bar
- Concessione gratuita immobile comunale ad associazione per attività di pubblica utilità
- Occupazione usurpativa del terreno del cittadino da parte del comune, indennizzo in denaro
- Prescrizione decennale richiesta rimborso oneri di concessione edilizia
- Installazione di un impianto fotovoltaici sul tetto attività di edilizia libera
- Mancata raccolta dei rifiuti, abbattimento TARI del 60%, reato di interruzione di pubblico servizio
- Nulla osta all'assunzione presso altro comune delibera di giunta con sindaco dimissionario
- Multa per deposito rifiuti presso l'isola ecologica fuori dall'orario consentito dall'ordinanza del sindaco
- Chiedere ordinanza contingibile e urgente del sindaco per la rimozione dei rifiuti all'interno terreno abbandonato
- Dipendente pubblico vuole tornare in servizio nella precedente amministrazione, dopo essere stato trasferito con mobilità volontaria
- Validità e scadenza vecchie graduatorie concorsi pubblici e utilizzo graduatorie altri comuni per assunzioni enti locali
- Presentazione scia in sanatoria per perfezionare l'accettazione di una proposta d'acquisto di un immobile
- Cambio residenza comproprietario, non occorre autorizzazione altri comproprietari
- Diniego accesso civico generalizzato agli elaborati scritti concorso
- Limite tre mandati Presidente Federazione sportiva e consiglieri federali
- Inapplicabilità della Legge n°689/1981 nei riguardi delle sanzioni amministrative pecuniarie comminate ai sensi del T.U. Edilizia D.P.R. n. 380/2001
- Variazione del bilancio comunale di previsione prima del 30 novembre
- Esclusione dal concorso pubblico per falsa dichiarazione
- Fac simile denuncia alla procura della corte dei conti per danno erariale per mancata riscossione imposte comunali
- Società a partecipazione pubblica può partecipare alle gare di appalto salvo casi di conflitto di interessi
- Nuovo concorso nonostante valida graduatoria idonei
- Esumazione e collocazione delle ossa nel loculetto o nell'ossario comune
- Revoca patente sosta veicolo senza assicurazione
- Requisito condotta incensurabile partecipazione concorso RIPAM
- Prescrizione quinquennale sanzioni amministrative possesso stupefacente spinello
- Vincolo permanenza di 5 anni nella prima sede per vincitore di concorso ente locale
- Diritto all'insegnante di sostegno e terapista ABA studente autistico
- Realizzare tettoia in assenza di permesso a costruire
- Acquisto terreno edificabile regolamento urbanistico edilizio costruzione strada
- Sindaco direttore lavori opere urbanizzazione
- Sanatoria piscina realizzata senza concessione edilizia accertamento di conformità
- Autorizzazione lavori manutenzione gentilizio cimiteriale dell'altro erede
- Revoca direttore generale azienda speciale comunale
- Revoca concessione passo carrabile a raso su strada provinciale in ambito urbano comunale
- Requisiti partecipazione concorso RIPAM diplomati
- Divieto di sosta distanza di 15 metri dalla fermata autobus
- Reato di guida in stato di ebbrezza nella domanda del concorso
- Errore compilazione domanda di ammissione termine per la correzione
- Superamento limite di velocità per fare passare ambulanza
- Effetti sentenza TAR concorso MIUR per candidati che non hanno presentato il ricorso
- Silenzio assenso 45 giorni dichiarazione variazione di residenza con pec all'Ufficio anagrafe
- Esonero tasse universitarie genitore beneficiario di una pensione di inabilità
- Condominio
- Assemblea condominiale e revisione delle tabelle millesimali
- Spese necessarie per la conservazione delle parti comuni del condominio
- Amministratore di condominio e bilancio consuntivo condominiale
- Nomina e revoca dell'amministratore di condominio
- Installazione dell'impianto fotovoltaico e condomino dissenziente
- Validità della deliberazione dell'assemblea condominiale e responsabilità dell'appaltatore
- Condomino mororso, sequestro dell'appartamento, immobile gravato dai vincoli del pignoramento
- Proprietà del sottotetto del condominio
- Posto auto esterno al condominio
- Ripartizione delle spese per l'installazione di un nuovo ascensore, tra condomini
- Notifica del verbale dell'assemblea, al condomino assente. Sollecito di pagamento
- Responsabilità del condomino di un edificio ed impugnazione della deliberazione dell'assemblea
- Costituzione della servitù sul fondo comune, innovazioni, atti eccedenti l'ordinaria amministrazione
- Responsabilità del condomino, per lavori di manutenzione e di ristrutturazione
- Servitù di passaggio, opere sul fondo servente, costituzione dell'assemblea condominiale e validità delle deliberazioni.
- Supercondominio e spese necessarie per la conservazione e per il godimento delle parti comuni dell’edificio
- Servitù di passaggio comunale, chiusura notturna e diurna della galleria condominale.
- Rifacimento dei balconi aggettanti ed incassati. Rivestimenti ed elementi decorativi
- Supercondominio e pagamento spese condominiali palazzina in costruzione
- Spese per l'installazione e la manutenzione dell'ascensore nel condominio
- Le finestre che si aprono sul fondo del vicino devono essere munite di un'inferriata
- Condominio minimo formato da due condomini, proprietari dei due appartamenti del fabbricato
- Delega. Il condomino può intervenire all'assemblea condominiale anche a mezzo di rappresentante
- Compiti dell'amministratore di condominio, parti comuni dell'edificio
- Installazione telecamera condominiale. Raccolta differenziata. Violazione privacy
- Nomina di amministratore condominiale comune, tribunale civile, gestione immobiliare
- Infiltrazioni d’acqua tra piani adiacenti danneggiano la facciata ed il poggiolo: chi deve pagare?
- Ripartizione tra condomini spese manutenzione lastrico solare
- Messa a norma impianto di riscaldamento condominiale
- Fondo condominiale speciale obbligatorio per le opere di manutenzione straordinaria e le innovazioni
- Apertura cancello carraio condominiale per clienti centro estetico
- Supercondominio, usucapione del lastrico solare di una palazzina, occupazione abusiva inerzia amministratore.
- Competenze amministratore condominio sollecito pagamento condomino moroso
- Efficacia delega assemblea condominiale: riconvocazione assemblea per difetto di convocazione precedente
- Danni auto del condomino, responsabilità proprietario parcheggio condominiale
- Ripartizione delle spese per l’installazione dell’autoclave in condominio
- Parcheggiare in spazi comuni condominiali
- Divisione spese condominiali rifacimento tetto
- Danni da infiltrazione dal lastrico condominiale di proprietà del singolo condomino
- Installazione cassonetti della raccolta differenziata in condominio. Dissenso di alcuni condomini
- Ripartizione spese condominiali in proporzione all'uso dei condomini
- Regolamento condominiale prevale sulla normativa nazionale
- Ripartizione spese condominiali per ottenimento Certificato Prevenzione Incendi locale garage
- Infiltrazioni d'acqua piovana in occasione di temporali intensi o prolungati
- Realizzazione balcone nella facciata tergale condominiale
- Presidente assemblea condominiale estraneo al condominio con delega del condomino assente all'assemblea
- Installazione nuovo impianto di ascensore, ripartizione delle spese per le innovazioni ripartite in base alle tabelle millesimali generali
- Esonero, parziale o totale, dalle spese condominiali in favore dell’originario costruttore
- Modifica tabelle millesimali condominiali aumento superficie e volume veranda
- Informativa all'assemblea condominiale per installazione ascensore a cura del singolo condomino
- Opere di ristrutturazione straordinaria, obbligo di sostenere la spesa pro quota
- Auto parcheggiata in spazio condominiale, senza bollo e tagliando assicurazione
- Divisione terreno adiacente edificio condominiale
- Danno da infiltrazioni al piano inferiore
- Apposizione ringhiera per non far scappare animale domestico nel giardino di proprietà condomino
- Mancato rispetto ordine del giorno assemblea condominiale
- Parcheggiare camper furgonato nel cortile condominiale in posto auto privato
- Mediazione condominiale obblighi del mediatore validità delibera assemblea condominiale
- Ripartizione spese tra condomini per messa a norma canne fumarie del condominio
- Assemblea del supercondominio con i soli rappresentanti degli edifici condominiali
- Infiltrazione d'acqua sul soffitto di camera e bagno appartamento condominiale. Esposto alla polizia.
- E' vietato lo sciorinamento dei panni sulla corte interna del condominio
- Opposizione al decreto ingiuntivo notificato all'amministratore di condominio
- Pagamento del condominio di un immobile acquistato all'asta
- Disabile può sempre far installare a sue spese un ascensore in condominio
- Durata dell'incarico dell'amministratore di condominio
- Spese posto auto condominiale regolamento di condominio delibera assemblea nulla
- Ripartizione spese rifacimento terrazzo
- Mancata approvazione bilancio condominiale
- Spese di ripartizione per il rifacimento del tetto in un edificio condominiale con tre comproprietari
- Un insieme di villette a schiera deve essere considerato un condominio
- Acquisto nuova caldaia condominiale partecipazione alla spesa anche del condomino
- Installare la parabola sul sul palo dell'antenna condominiale senza consenso degli altri condomini
- Condominio ripartizione delle spese per il rifacimento soffitto di un terrazzo di proprietà esclusiva
- Differenza delibera nulla e delibera annullabile dell'assemblea condominiale
- Regolamento condominiale prevede che è vietato lasciar vagare animali
- Delibera revisione tabelle millesimali errate
- Proprietà di un sottotetto condominiale
- Ripartizione spese di manutenzione dei pavimenti delle terrazze
- I lavori condominiali sono obbligatori anche per i condomini non favorevoli
- Posizionamento cassonetti per la raccolta differenziata in condominio
- Spese ascensore condominiale a carico del proprietario piano terra
- Diritto di uso del tetto condominiale per fotovoltaico è proporzionale al valore dell'immobile
- Diritto del condominio di aggiungere pulsante citofono
- Rifacimento facciata condominiale non configura spesa per innovazione gravose o voluttuarie
- Esclusione del costruttore dalla votazione del condomino
- Intemperie danni al tetto condominiale: ripartizione delle spese
- Ripartizione spese per l'adeguamento alle norme antincendio dei box condominiali
- Attività di B&B all'interno del condominio. Lesione interesse alla sicurezza e tranquillità degli altri condomini
- Installazione di una rete per gatti sul balcone dell'appartamento condominiale
- Assemblea supercondominio i singoli edifici non devono essere conteggiati come "uno"
- Manutenzione delle porte antifuoco a carico dell'amministratore del condominio
- Diritto del condomino di chiedere copia degli estratti conto del conto corrente condominiale
- Contenitori della raccolta differenziata all'interno delle aree condominiali
- Amministratore di condominio procede verso i condomini morosi
- Obbligo amministratore di condominio di installare cartello divieto di fumare
- Diritto del disabile ad installare un montascale nel fabbricato condominiale privo di ascensore, senza il consenso dei condomini
- Collocazione ascensore condominiale, pregiudizio alla stabilità del fabbricato condominiale
- Distaccarsi dall'impianto di riscaldamento centralizzato del supercondominio
- Presupposti per la modifica delle tabelle millesimali a maggioranza
- Spese installazione ascensore esterno
- Illegittima attribuzione del posto auto condominiale
- Spese rifacimento vespaio condominiale
- Installazione montascale condominiale deliberata dall'assemblea condominiale
- L'amministratore per firmare un contratto di appalto di servizi o lavori condominiali deve essere previamente autorizzato dall'assemblea condominiale
- Come opporsi in assemblea condominiale alle spese gravose e voluttuarie
- Atto di divisione del giardino condominiale tra tutti i condomini a mezzo scrittura privata
- Costituzione fondo cassa condomino moroso, occorre delibera assemblea condominiali all'unanimità
- E' legittima la modifica a maggioranza del regolamento condominiale contrattuale
- Correggere il verbale dell'assemblea condominiale successivamente alla sua chiusura
- Impianto fotovoltaico in condominio di due soli condomini
- Ripartizione spese riscaldamento secondo tabella UNI 10200 2015
- Scarico nella parete condominiale della caldaia a condensazione di ultima generazione
- Responsabilità per infiltrazioni d'acqua provenienti dal terrazzo di uso esclusivo
- Revoca giudiziale dell'amministratore. L'amministratore non può essere rieletto dall'assemblea condominiale
- Spostamento centrale termica condominiale sul tetto
- L’installazione dell'ascensore deve essere approvata in assemblea con un numero di voti che rappresenti la maggioranza degli intervenuti
- Danni da infiltrazioni al seminterrato causati dalle radici delle piante della vicina
- Diritto all'alloggio condominiale del portiere
- Ripartizione spese per certificato prevenzione incendi autorimessa condominiale
- Contabilizzazione dirette ed indiretta del calore nel condominio, ripartizione spese
- Regolamento condominiale di natura contrattuale, allegato al rogito di vendita dei singoli appartamenti
- Installazione tende da sole condominio innovazione maggioranza assemblea
- Posizionare armadio in legno attaccato al muretto divisorio sul cortile di proprietà individuale
- Adeguamento norme antincendio autorimessa condominiale e androne da cui transitano le auto per raggiungere il box
- Danno cagionato dalla caduta di un albero nel giardino condominiale
- La repressione dell'abuso edilizio all'interno del condominio rientra nella tutela conservativa che fa capo all'amministratore
- Crediti verso il condominio e vendita dell'appartamento
- Servitù condominiale fossa biologica, lavori di manutenzione, danni cagionati dalle radici di un albero di proprietà del condomino
- Amministratore decide di effettuare lavori di urgenza a causa inadempienza alcuni condomini
- Destinare i parcheggi condominiali esclusivamente al parcheggio dei condomini sprovvisti di garage
- Messa a norma impianto elettrico condominiale
- Abbattimento di alberi d'alto fusto che danneggiano la rete fognaria
- Regolamento condominiale di origine contrattuale applica alla ripartizione spese scale, tabelle millesimali generali
- Obbligo verifica biennale dell'impianto elettrico condominiale se il condominio non ha dipendenti subordinati e l'impianto è conforme alla normativa
- Valutazione rischio amianto, bonifica manutenzione, controllo amministratore condominiale
- Responsabilità condominio allagamento negozio per distacco tubo autoclave condominiale
- Divieto di accesso per i non residenti all'interno condominio, clausola regolamento condominiale
- Presenza assemblea condominiale soggetti non autorizzati incaricati dall'amministratore
- Amministratore di condominio responsabile fiscale delle sanzioni agenzia delle entrate
- Usucapione posto auto condominiale scoperto, possesso pacifico senza discussioni condominiali
- Grate esterne finestre e decoro architettonico facciata condominiale
- Ripartizione spesa lavori facciata condominiale deroga ai criteri legali
- Votano in assemblea soltanto i condomini interessati ai lavori
- Ripartizione spesa sostituzione basculante comune
- Il condomino può posizionare una tenda all'interno del vano finestra
- Individuazione dell'appaltatore spetta all'amministratore del condominio
- Esonero del condominio dalle spese relative all’installazione dell’ascensore non presente originariamente nello stabile
- Ripartizione spese di manutenzione straordinaria condominio con due ascensori
- Revisione tabelle millesimali metodo dei volumi virtuali non si applica al lastrico solare non edificabile
- Permesso a costruire lavori in aree comuni del condominio autorizzazione dei terzi diniego ingiustificato condominio
- Casa vacanze nel comune di Roma divieto adibire a pensioni nel regolamento condominiale
- Diritti conduttore in caso di lavori nell'appartamento locale all'interno condominio
- Lavori condominiali variante progettuale necessaria con incremento della spesa
- Danni appartamento sottostante per realizzazione bagno
- Condomino che chiude a chiave la porta che conduce alle scale condominiali
- Le spese della singola palazzina non possono essere addebitate a tutti i condomini del supercondominio
- Polizza condominiale per agenti atmosferici terremoti e fulmini
- Gazebo piantonato al terreno su giardino di proprietà senza autorizzazione assemblea condominiale
- Muffa distanza della doccia dal muro divisorio appartamenti in condomino
- Lavori rifacimento lastrico solare approvati dall'assemblea
- Unanimità delibera per mutuo condominiale per lavori di ristrutturazione
- Ripartizione spese potatura alberi proprietà individuale
- Verbalizzare contestazioni procedurali assemblea condominiale
- Fac simile regolamento di svolgimento dell'assemblea condominiale in videoconferenza
- Responsabilità civile e penale del proprietario committente dei lavori in caso di infortunio
- Distanza unità condizionatore esterno
- Tubazioni inutilizzate rischiano di allagare appartamento vicino
- Ripartizione spese tetto condominio formato da due palazzine
- Autorizzazione lavori facciate esterne condominio a forma di L
- Ricostruzione muretto perimetrale condominio orizzontale
- Non è possibile sottrarsi alle spese di manutenzione della piscina condominiale
- Modello comparsa di costituzione con chiamata in causa dell'amministratore di condominio per cattiva manutenzione parti comuni edificio
- È vietato parcheggiare l'auto sotto la finestra normativa antincendio
- Danno da acqua per condotta rotta
- Decisioni e ripartizione spese nel condominio minimo
- Assemblea di condominio sceglie preventivo più caro per lavori straordinaria manutenzione
- Danni da infiltrazioni concorso di colpa amministratore di condominio e proprietario del piano superiore
- Quorum 1/3 assemblea condominiale approvazione lavori superbonus 110%
- Società appaltatrice deve agire nei confronti condomini morosi per le loro quote
- Indennità per occupazione ponteggio lavori condominiali
- Redazione tabella millesimale speciale spese lastrico solare proprietà esclusiva
- Cappotto termico maggioranza assembleare condominiale superbonus 110%
- Ripartizione spesa impermeabilizzare e coibentazione lastrico solare condominiale
- Esempi di delibere condominiali nulle per deroga criteri legali di ripartizione spese
- Non è necessaria la preventiva diffida al condomino moroso per chiedere il decreto ingiuntivo
- Maggioranza assemblea condominio installazione videocitofono
- Ripartizione spese lastrico solare già deliberate in deroga alla legge
- Attività di affittacamere (tramite OTA Airbnb e Booking) e b&b vietata in condominio regione Lombardia
- Installazione pergotenda sul terrazzo di uso esclusivo divieto regolamento condominiale
- Installazione impianto fotovoltaico per uso privato sul tetto condominiale
- Condomino si oppone al cappotto termico e superbonus 110%
- Lavori in complesso residenziale occupazione delle scale con carriola e pedane
- Spesa tinteggiatura scalinata condominiale
- Divisione sottotetto di proprietà condominiale per ricavare pertinenze di proprietà dei singoli condomini
- Accesso agli atti condomino bonus facciate
- Richiesta messa in sicurezza tubazioni del gas
- Superbonus ricorso per eccessiva perdita di superficie della proprietà individuale
- Lastrico solare di proprietà esclusiva del condomino
- Bollette di riscossione separate spese condominiali per proprietario e inquilino
- Distacco dall'impianto del supercondominio cisterna per distribuzione dell’acqua
- Il tetto condominiale può essere trasformato dal singolo condomino in un terrazzo
- Fac simile comunicazione installazione impianto fotovoltaico sul tetto condominiale
- Condomino non partecipa all'adesione al superbonus 110%
- Ripartizione spese disinfestazione condominio
- Condomino disabile in carrozzina accesso in autonomia al portone condominiale
- Nomina amministratore della comunione corte maggioranza dei comproprietari
- Installazione impianto fotovoltaico sull'intero tetto condominiale
- I cassonetti condominiali devono stare ad almeno due metri dal confine con la proprietà individuale del vicino
- Impugnare delibera condominiale per conflitto di interessi condomini
- Impianto fotovoltaico di proprietà individuale sul tetto condominiale
- Dotare ascensore condominiale di dispositivo GSM per effettuare chiamate
- Alzare ringhiera balcone troppo bassa
- Perdita superbonus 110% responsabilità amministratore condominio e appaltatore sconto in fattura
- Facilitazione installazione ascensore condominiale anziani con almeno 65 anni e disabili eliminazione barriere architettoniche
- Finalità trattamento dati telecamere sorveglianza androne condominiale informativa privacy
- Vendita appartamento in condominio spese rendiconti anni precedenti
- Uso potenziale rimessa auto condominiale proprietario garage esterno
- Convocazione assemblea condominiale due condomini lavori tetto comune
- Diritto al compenso amministratore di condominio dopo la scadenza incarico annuale
- Ripartizione spesa canna fumaria condomini che ne fanno uso previa riparametrazione dei millesimi
- Il singolo condomino può installare una canna fumaria sul muro condominiale
- Autorizzazione assemblea condominiale chiusura balcone tipo VEPA
- Ripartizione spese condominiali parti aggiunte successivamente dal costruttore
- Termine per la presentazione del bilancio consuntivo all'assemblea condominiale regolamento contrattuale
- Non occorre la residenza anagrafica per utilizzare il parcheggio condominiale
- Redazione tabelle millesimali incremento coefficiente di destinazione del terrazzo scoperto
- Lavori straordinari adeguamento ascensore norme tecniche UNI 10411 – 1 e UNI 10411 – 2
- Diritto del condomino di installare un impianto fotovoltaico sul tetto comune
- Tabella preventivo compenso amministratore condominio, confronto tra offerte scelta assemblea, incarico
- Titolare della pizzeria ha diritto di collocare l'unità esterna del condizionatore sul tetto condominiale
- Amministratore di condominio sospende servizi condominiali in caso di morosità del singolo condomino
- Passaggio da un rendiconto condominiale di cassa al criterio della competenza per nascondere illeciti
- Delibera assemblea condominiale impugnabile per eccesso di potere
- Contratto di appalto firmato dall'amministratore di condominio in conflitto d'interessi annullamento
- Assemblea condominiale chiude con una rete un varco dell’area condominiale
- Portiere condomino in conflitto d'interessi delibera soppressione servizio portierato
- Incidenti stradali
- Risarcimento del danno prodotto dalla circolazione dei veicoli
- Opposizione al decreto penale di condanna e guida in stato di alterazione psico-fisica
- Casi di mancata contestazione immediata dell'infrazione stradale
- Nuovo Codice della strada e principio di legalità e di irretroattività delle sanzioni amministrative
- Su area privata ad uso pubblico può essere emessa multa per violazione del codice della strada
- Circolazione contromano e divieto di sorpasso. circolare del Ministero dell’interno
- Ritiro della patente per guida in stato di ebbrezza. Reclusione, lavori di pubblica utilità
- Stato di ebbrezza: commissione medica ASL chiede una nuova prova di guida
- Sospensione provvisoria della patente disposta dal prefetto e sospensione definitiva stabilita dal giudice penale non sono cumulabili
- Apposizione adesivo sulla targa dell'auto
- Obbligo del comune manutenzione segnaletica stradale, omessa manutenzione, ricorso al ministero delle infrastrutture e dei trasporti
- Presunzione di responsabilità incidente auto per portiera aperta
- Fac simile ricorso al prefetto multa violazione limite velocità
- Modello ricorso al giudice di pace, multa per investimento pedone che attraversava la strada guardando lo smartphone
- Sanzioni mancata installazione in auto seggiolini antiabbandono bimbo minore di 4 anni
- Pena accessoria della revoca della patente per cinque anni in caso di lesioni personali stradali gravi o gravissime
- Sospensione cautelare patente per tre anni da parte prefetto in caso di omicidio colposo
- Sanzione per il proprietario del ciclomotore guidabili senza patente
- Ritiro patente visita commissione medica locale
- Illegittima notifica al deceduto per violazione al codice della strada
- Sinistro con tre veicoli non si applica il risarcimento diretto
- Mappa del sito