Ripartizione delle spese condominiali per l'ascensore: risponde l'inquilino o il proprietario?
Egr. avvocato, l 'amministratore del condominio mi ha inviato un preventivo ed un prospetto di ripartizione costi per la sostituzione di un pezzo dell'ascensore del condominio.
Io sono l'inquilino ossia il conduttore, tuttavia l'amministratore sostiene che si tratta di manutenzione a seguito di usura di pezzi meccanici che vanno a carico dell'inquilino.
Come rispondere all’amministratore?
Cordiali saluti
RISPOSTA
Tanto per cominciare l'amministratore del condominio per il recupero delle somme dovute a titolo di oneri condominiali, sia ordinari che straordinari, può rivolgersi solo ed esclusivamente al proprietario dell'immobile, non essendo ammessa nessuna azione nei confronti del conduttore, ai sensi degli articoli 1123 del codice civile e 63 disposizione di attuazione al codice civile.
L'amministratore può rivolgersi soltanto ai titoli di diritti reali sugli immobili condominiali, come il diritto di proprietà oppure l'usufrutto.
Dovrebbe chiedere queste somme al proprietario, anche se fossero di competenza del conduttore. Sarà poi il proprietario ad agire successivamente in rivalsa nei confronti del conduttore, in ragione delle clausole previste dal contratto di locazione.
Nel merito, l'articolo 1576 del codice civile prevede quanto segue: “il locatore deve eseguire, durante la locazione, tutte le riparazioni necessarie, eccettuate quelle di piccola manutenzione che sono a carico del conduttore”.
Inoltre l'articolo 1124 I comma del codice civile, prevede che le scale e gli ascensori sono mantenuti e sostituiti dai proprietari delle unità immobiliari a cui servono.
Attenzione, la legge parla di proprietari delle unità immobiliari a cui servono … non dei conduttori!
Cosa rispondere all'amministratore?
Egr. amministratore, le ricordo innanzitutto che l'amministratore del condominio per il recupero delle somme dovute a titolo di oneri condominiali, sia ordinari che straordinari, può rivolgersi solo ed esclusivamente al proprietario dell'immobile, non essendo ammessa nessuna azione nei confronti del conduttore, ai sensi degli articoli 1123 del codice civile e 63 disposizione di attuazione al codice civile. Nel merito, l'articolo 1576 del codice civile prevede quanto segue: “il locatore deve eseguire, durante la locazione, tutte le riparazioni necessarie, eccettuate quelle di piccola manutenzione che sono a carico del conduttore”. Inoltre l'articolo 1124 I comma del codice civile, prevede che le scale e gli ascensori siano mantenuti e sostituiti dai proprietari delle unità immobiliari a cui servono. Tanto premesso, la invito a rivolgersi al proprietario di casa.
Distinti saluti.
Fonti:
- Art. 1123, 1124, 1576 del codice civile