Menu Principale

  • Home
  • Istruzioni d'uso
  • Consulenza legale on line
  • RICHIEDI CONSULENZA
 

Vuoi chiedere una consulenza online ai nostri Avvocati?

Dettagli
Scritto da Giuseppe BRUNO, Avvocato

Aree private condominiali: diritto di proprietà esclusiva e servitù di passaggio carrabile





Avrei bisogno di una consulenza per quanto riguarda un'area privata condominiale.
Il nostro condominio è composto da 4 appartamenti, il cortile è stato suddiviso in varie aree di proprietà esclusiva così che tutti avessero la loro area privata.
Tutto questo fatto con atto notarile.

RISPOSTA

Con atto notarile, la comunione pro indiviso è stata trasformata in comunione pro diviso. Ciascun condomino si è visto assegnare la sua quota di immobile materialmente delimitata.



Rispetto alle altre arie la mia area che è la più grande è di proprietà esclusiva mia con diritto di passaggio carrabile e pedonale per gli altri condomini per arrivare al loro garage.
Nell'atto c'è specificato che solo io e aventi causa abbiamo la facoltà di parcheggio.

RISPOSTA

Immagino che nell'atto notarile sia stata specificata la servitù di passaggio carrabile e pedonale in favore degli altri condomini.



Essendo l'area molto lunga e la possibilità di poter parcheggiare fino a 6 macchine non intralciando minimamente il passaggio delle altre macchine io ho sempre fatto parcheggiare le persone che venivano a trovarmi a casa come la mia compagna.
Adesso mi stanno dicendo che solo io e nessun altro può parcheggiare nella mia area di proprietà esclusiva.
Perché così è scritto nell'atto

RISPOSTA

Quanto scritto nell'atto notarile rappresenta un limite per gli altri condomini, a tutela del proprietario dell'area, fermo restando che quest'ultimo, nella sua proprietà, può fare quello che ritiene opportuno …
Ai sensi dell'articolo 832 del codice civile, “il proprietario ha diritto di godere e disporre delle cose in modo pieno ed esclusivo, entro i limiti e con l'osservanza degli obblighi stabiliti dall'ordinamento giuridico”.
E' ovvio che non potresti trasformare la tua area in un parcheggio a pagamento abusivo … perché questo sarebbe contrario alle leggi nazionali e regionali!
Hai diritto di godere e disporre dell'area in modo pieno ed esclusivo, ovviamente nel rispetto delle norme di legge.
Quel vincolo contenuto nell'atto notarile non è diretto nei tuoi confronti, ma nei confronti degli altri condomini che possono transitare sì, ma non possono parcheggiare l'auto. Non si tratta di un vincolo di legge, ma di un vincolo contrattuale.
Se gli altri condomini non capiscono la differenza tra un vincolo di legge ed un vincolo contrattuale, peggio per loro …



Non è la stessa cosa se io ho sei macchine e le parcheggio tutte o faccio parcheggiare chi voglio io?

RISPOSTA

Sulla tua proprietà puoi fare quello che vuoi, nei limiti della legge. Il contratto limita gli altri, non te …



Vorrei capire questa cosa:
Così loro non stanno limitando me nell'utilizzo della mia area con proprietà esclusiva solo perché loro hanno il passaggio?
Grazie

RISPOSTA

La macchina della tua compagna impedisce forse il loro passaggio oppure lo rende più gravoso ?! Mi pare di capire di no.
… ed allora la presente consulenza potrebbe anche terminare qui …
Ai sensi dell'articolo 833 del codice civile, “il proprietario non può fare atti i quali non abbiano altro scopo che quello di nuocere o recare molestia ad altri”.
Per tutto il resto, il proprietario ha diritto di godere e disporre del bene immobile in modo pieno ed esclusivo.
A disposizione per chiarimenti.
Cordiali saluti.

Fonti:

  • Art. 832, 833 del codice civile
 

legaleconsulenza.it pubblica migliaia di consulenze legali e articoli di approfondimento

Copyright ©2025 www.legaleconsulenza.it