Installazione montascale condominiale deliberata dall'assemblea condominiale





In assemblea viene deliberato l’acquisto di un montascale. Il quorum è di poco superiore ai 500 millesimi.
In detto quorum sono considerati  anche i millesimi dei box e dei negozi ( i proprietari dei negozi , e anche una parte dei proprietari dei box, non usufruiscono mai delle scale perché non proprietari di appartamenti nel Condominio).
Solo che l’amministratore nel ripartire le spese utilizza soltanto i millesimi degli appartamenti.
Il buon senso mi dice che se i proprietari dei box e dei negozi contribuiscono con i propri millesimi ad approvare una spesa, poi la devono affrontare.
Oppure se non hanno voci in capitolo non possono approvare la spesa. Pertanto: o la delibera è valida e allora pagano tutti, oppure la delibera non è valida per mancanza del quorum, che senza box e negozi dà un totale di 450 millesimi circa.
Parere?
Cordiali saluti



RISPOSTA



Confermo le conclusioni del tuo ragionamento logico – giuridico.

Ai sensi dell'articolo 2 della legge 13 del 1989, così come riformata dalla nuova legge sul condominio, il singolo condomino ha diritto all'eliminazione delle barriere architettoniche, tramite l'installazione di un montascale. I lavori per l’installazione del montascale devono essere approvati con la maggioranza degli intervenuti purché rappresentino la metà del valore dell’edificio. Se il predetto quorum viene raggiunto, la spesa andrà ripartita tra tutti i proprietari secondo i millesimi.
Se l'assemblea risponde negativamente alla singola richiesta di installazione, il richiedente può installare, a proprie spese, e con la possibilità di ottenere il contributo erogato dal «Fondo Speciale» istituito presso il ministero dei Lavori pubblici (articolo 9, legge 13/89), un servoscala oppure altre strutture mobili e facilmente rimovibili senza alterare il decoro architettonico.

Se l'installazione del montascale era avvenuta per decisione assembleare, le spese resteranno in capo a tutti i condomini, secondo le tabelle millesimali. Tanto premesso, i titolari dei box a piano terra, avrebbero potuto dissentire in merito all'installazione del montascale; il quorum non sarebbe stato raggiunto ed il montascale sarebbe stato installato a spese del richiedente.
Poiché essi hanno espresso voto favorevole, essendo stato raggiunto il necessario quorum tramite il loro voto, essi sono tenuti a partecipare alla spesa dell'installazione del montascale.

A disposizione per chiarimenti.

Cordiali saluti.

Fonti:

 

Articoli correlati

Alzare ringhiera balcone troppo bassa

Alzare ringhiera balcone troppo bassa Gentili avvocati, avrei bisogno di una consulenza riguardante un intervento che vorrei effettuare sul mio appartamento per il quale vorrei capire se è...