2 Consulenze:
1 - Utilizzo graduatoria altro comune per assunzione idonei vincolo rispetto dell'ordine posizionamento candidati
Mia moglie risultata idonea ad un concorso per funzionari amministrativi presso il comune A, risponde ad una manifestazione d'interesse del Comune B il quale la ritiene idonea all'assunzione previo nulla osta del Comune detentore della graduatoria.
RISPOSTA
Ai fini dell'assunzione presso il Comune B, le Giunte dei Comuni A e B dovranno approvare una convenzione per l'utilizzo della graduatoria per consentire lo scorrimento degli idonei da parte del Comune B.
Il Comune A nega il proprio consenso poiché ritiene che la graduatoria va chiamata tutta e non solo mia moglie.
RISPOSTA
Sarebbe giuridicamente più corretto affermare che il Comune A si è rifiutato di approvare la convenzione con il Comune B, ritenendo che quest'ultimo avrebbe dovuto interpellare il primo degli idonei non vincitori, classificatosi in una posizione migliore rispetto a quella di tua moglie, il quale probabilmente non ha avuto modo di collegarsi all'albo pretorio on line del Comune B e pertanto non era a conoscenza della facoltà di inviare una manifestazione d'interesse all'assunzione.
Secondo il Comune A, a prescindere dagli idonei che hanno risposto all'avviso pubblico del Comune B, inviando la propria manifestazione d'interesse, lo scorrimento della graduatoria deve riguardare preventivamente gli idonei classificatisi in una posizione migliore rispetto a quella di tua moglie, anche se non hanno inviato nessuna manifestazione d'interesse, entro i termini stabiliti nell'avviso.
Qui devo precisare che il comune B aveva fatto una procedura diretta nei confronti degli idonei e solo quelli che rispondevano a tale procedura venivano chiamati a colloquio.
RISPOSTA
Ha ragione il Comune A, in considerazione della recente giurisprudenza della Corte di Cassazione. La procedura posta in essere dal Comune B è assolutamente illegittima. Secondo la Suprema Corte di Cassazione, (Cassazione civile, Sezione lavoro, ordinanza n. 25986 emessa il 16 luglio 2020 e pubblicata il 16 novembre 2020) non è possibile utilizzare le graduatorie scegliendo i candidati “ad personam”, essendo, invece, obbligatorio procedere nell’esatto ordine degli idonei ancora rimasti in posizione utile in graduatoria. Ogni altra modalità di individuazione (esempio, manifestazioni di interesse, colloqui cosiddetti “motivazionali”, ulteriore selezione) è da ritenersi contraria a norme giuridiche e, pertanto, illegittima.
Coloro che sono presenti in graduatoria, sono già in possesso di idoneità avendo superato un precedente concorso pubblico e pertanto non possono essere sottoposti ad una nuova selezione pubblica, con evidente arbitrio della procedura, potendo di fatto accadere che la scelta dell’Ente utilizzatore ricada magari su un concorrente che non rispetti l’ordine di posizionamento della graduatoria!
Sulla stessa lunghezza d'onda anche la sezione regionale di controllo della Corte dei conti della Sardegna, con la deliberazione n. 85/2019: “è opportuno evidenziare che lo scorrimento dell’altrui graduatoria dovrebbe essere effettuato con la massima trasparenza, per prevenire il fenomeno corruttivo che può annidarsi in tale attività, assicurando la piena conoscibilità degli eventuali scorrimenti delle graduatorie e, in ogni caso, seguendo rigorosamente l’ordine di merito della graduatoria da scorrere”.
Il sistema delle manifestazioni d'interesse e dei colloqui tra gli interessati è illegittimo, in quanto potenzialmente viola il vincolo del rispetto dell'ordine della graduatoria.
Quindi mia moglie ha rispettato la procedura del comune B e superato anche il colloquio.
RISPOSTA
E' una procedura illegittima, ma quand'anche paradossalmente fosse legittima, il Comune A potrebbe negare il suo nulla osta, a seguito di una semplice valutazione discrezionale insindacabile dall'Autorità Giudiziaria.
Il quesito e' questo ci sono gli estremi per un ricorso se mia moglie per via del diniego del comune a titolare della graduatoria non viene assunta dal Comune B....
RISPOSTA
Assolutamente no.
Per inciso il comune a porta avanti la tesi di un regolamento interno (mai trovato) che dice che loro sono obbligati a dare le graduatorie complete
RISPOSTA
Tutti i Comuni devono dotarsi di regolamento, approvato dalla Giunta Comunale (art. 48, comma 3, TUEL decreto legislativo n. 267/2000) ai sensi dell’art. 35, D.Lgs. del 30 marzo 2001, n. 165 per disciplinare le modalità di assunzione, i requisiti di accesso alla selezione e le procedure concorsuali.
Ribadisco: il Comune A potrebbe anche legittimamente rispondere al Comune B, “non ti voglio dare la graduatoria, perché la voglio scorrere io in futuro … “
Mentre il comune B ritiene valida la sua procedura diretta solo a chi manifestava interessa rispondendo alla manifestazione tramite PEC, procedura questa perfettamente seguita da mia moglie...abbiamo qualche possibilità di ricorso perché e' una situazione assurda.
Grazie
RISPOSTA
La procedura del Comune B è illegittima, tuttavia il Comune A è libero di fare quello che crede con la sua graduatoria, a prescindere da qualsiasi profilo di illegittimità delle procedure adottate. Non ci sono gli estremi per un ricorso.
A disposizione per chiarimenti.
Cordiali saluti.
2 - Utilizzo graduatoria idonei del comune da parte dell'Azienda sanitaria locale assunzione funzionario a tempo pieno e indeterminato
Buongiorno, sono un dipendente a tempo indeterminato e parziale (al 50%) presso un'Azienda Sanitaria Locale nel profilo di Assistente Amministrativo cat. C e anche idoneo collocato al posto 479 in una graduatoria per Istruttore Direttivo Amministrativo cat. D, a tempo pieno ed indeterminato (per 7 posti) presso il Comune di Trapani.
È possibile fare richiesta, fin da subito, affinché si utilizzi questa graduatoria per l'assunzione (nel mio caso per un avanzamento da cat. C a cat. D) presso la mia Azienda o bisogna attendere che venga chiamato per poi chiedere una condivisione della graduatoria?
RISPOSTA
Non è possibile utilizzare sin da subito questa graduatoria, per fare la progressione verticale da C a D presso la tua azienda sanitaria Locale.
Quando sarai stato assunto dal comune di Modena, come D a tempo indeterminato, potrai chiedere la mobilità ai sensi dell'articolo 30 del testo unico pubblico impiego (decreto legislativo n. 165/2001), per essere trasferito alla ASL, sempre da funzionario a tempo pieno.
Faccio presente che nella mia Azienda vige un regolamento approvato nel 2021 il quale recita: Il personale di comparto in servizio a tempo determinato presso questa Azienda, qualora inserito in una graduatoria di concorso presso altra Azienda del S.S.N, può fare richiesta di utilizzazione della graduatoria presso quest'Azienda purché sia stato invitato ad assumere servizio dall'Azienda titolare della graduatoria.
RISPOSTA
Il Comune di Modena non è un'Azienda sanitaria, pertanto non possiamo estendere, con un'interpretazione estensiva, questa norma regolamentare alla tua fattispecie.
Ciò non toglie che la tua ASP potrebbe cambiare il regolamento in ogni momento, inglobando nella norma anche la tua fattispecie, e quindi estendendola anche alle graduatorie degli enti locali. Secondo l'articolo 14 delle preleggi, le norme eccezionali non sono suscettibili di interpretazione estensiva.
Ma allo stesso tempo sono a conoscenza della:
1) Legge 3/2003 art. 9 che ha previsto la possibilità, per le Pubbliche Amministrazioni, di ricoprire i posti disponibili, nei limiti della propria dotazione organica, utilizzando gli idonei della graduatoria di pubblici concorsi banditi da altre amministrazioni nel medesimo comparto di contrattazione;
2) Legge 350/2003 art. 3 c. 61 che ha stabilito che in attesa dell'emanazione dei regolamenti previsti dalla su citata legge n.3/03, le PA possono effettuare assunzioni anche utilizzando graduatorie di Pubblici concorsi, approvate da altre amministrazioni, previo accordo tra le parti;
3) circolare del Dipartimento della Funzione Pubblica n. 1571 del 25/02/2004 che ribadisce che le PA nei limiti della propria dotazione organica e nel rispetto della programmazione biennale del fabbisogni del personale, possono utilizzare le graduatorie concorsuali ancora valide approvate da altre amministrazioni;
4) Art. 4 del Decreto Legge 31 agosto 2013 n. 101, convertito nella legge n.125 del 30 Ottobre 2013 recante Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni nel quale il legislatore, al comma 3, ribadisce la possibilità per le amministrazioni pubbliche di utilizzare, prima di avviare nuovi concorsi, le graduatorie di pubblici concorsi approvate da altre amministrazioni, previo accordo tra le amministrazioni interessate (ai sensi dell'art 9 comma I della L. n.3 del 2003 e dell' art. 3 comma 61 della L. n. 350/2003);
5) Art.8 della legge n.56 del 19 giugno 2019, che al fine di ridurre i tempi di accesso al pubblico impiego nel, nel triennio 2019/2021, dispone che le assunzioni nella pubblica amministrazione possono essere effettuate senza il previo svolgimento delle procedure previste dall'art.30 del D.Lgs .n. 165/2001.
RISPOSTA
Dobbiamo anche leggere gli arresti giurisprudenziali della Corte di Cassazione, in ragione dei quali le graduatorie approvate da altri Enti possono essere utilizzate da altre Amministrazioni, nell’ineludibile rispetto dell’ordine delle medesime e sulla base di criteri predeterminati da una specifica disciplina regolamentare. Secondo la Suprema Corte (Cass. civ., Sez. lav., ordinanza n. 25986 emessa il 16 luglio 2020 e pubblicata il 16 novembre 2020) non è possibile utilizzare le graduatorie scegliendo i candidati “ad personam”, essendo, invece, obbligatorio procedere nell’esatto ordine degli idonei ancora rimasti in posizione utile in graduatoria. Ogni altra modalità di individuazione (esempio, manifestazioni di interesse, colloqui cosiddetti “motivazionali”, ulteriore selezione) è da ritenersi contraria a norme giuridiche e, pertanto, illegittima.
Tanto premesso, la tua ASL dovrebbe chiedere al Comune di Modena di utilizzare la graduatoria in questione, subito dopo che è stato interpellato ai fini di un'assunzione, l'idoneo collocatosi alla posizione 478 della graduatoria; dovrebbe chiedere la graduatoria esattamente quando arriva il tuo turno …
A disposizione per chiarimenti.
Cordiali saluti.