- Dettagli
- Scritto da Giuseppe BRUNO, Avvocato
Rinuncia contratto a tempo determinato dell'idoneo per il tempo indeterminato
Salve, vorrei chiedere una consulenza sul seguente caso:
Sono dipendente a tempo indeterminato presso un Ente Locale ed in periodo di prova. Ricevo una chiamata (informale, per ora nessuna PEC) da un'istituzione AFAM, nella quale sono in graduatoria quale idonea non vincitrice (graduatoria di ottobre 2023, quindi ancora vigente).
RISPOSTA
Idonea non vincitrice di una procedura concorsuale a tempo indeterminato oppure a tempo determinato ? Immagino che si tratti di un concorso AFAM a tempo indeterminato.
AFAM mi offrirebbe un contratto a tempo determinato, in quanto il posto da ricoprire è ancora di titolarità di un collega che ha vinto altro concorso e che a sua volta è in periodo di prova e quindi in aspettativa per la conservazione del posto. L'offerta è a tempo determinato perché servirebbe, appunto, a coprire il periodo di aspettativa per la vincita del concorso.
RISPOSTA
L’articolo 36 comma 2 del d.lgs. 165/2001 così prevede: “Per prevenire fenomeni di precariato, le amministrazioni pubbliche, nel rispetto delle disposizioni del presente articolo, sottoscrivono contratti a tempo determinato con i vincitori e gli idonei delle proprie graduatorie vigenti per concorsi pubblici a tempo indeterminato. È consentita l’applicazione dell’articolo 3, comma 61, terzo periodo, della legge 24 dicembre 2003, n. 350, ferma restando la salvaguardia della posizione occupata nella graduatoria dai vincitori e dagli idonei per le assunzioni a tempo indeterminato”.
… e se questo collega non dovesse superare il periodo di prova e dovesse quindi tornare alla base?!
L'istituzione AFAM afferma che, appena trascorso e concluso il periodo di aspettativa del collega, il contratto verrà trasformato a tempo indeterminato.
RISPOSTA
Tutto ciò è giuridicamente impossibile.
Semmai, una volta terminato il contratto a termine, ci sarà un nuovo contratto a tempo indeterminato, senza nessuna trasformazione del rapporto di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato, ossia senza nessun automatismo.
Il mio dubbio è questo: se rifiuto il contratto a tempo determinato (sono ancora in periodo di prova presso l'Ente locale e, accettando la proposta AFAM, perderei il posto) e lo stesso viene accettato dalla persona idonea in graduatoria dopo di me, nel momento in cui avverrà il passaggio a tempo indeterminato (come da loro sostenuto), AFAM deve chiamare prioritariamente me o può trasformare il contratto a tempo indeterminato alla persona dopo di me che ha accettato il posto a tempo determinato?
RISPOSTA
Afam deve chiamare prioritariamente te, considerato che sei collocata in una posizione migliore in graduatoria e che non hai rinunciato all'assunzione a tempo indeterminato, ma soltanto a quella a tempo determinato.
Sentita l'istituzione AFAM, la stessa afferma che il posto a tempo indeterminato spetterebbe alla persona dopo di me perché ha accettato il contratto a tempo determinato e si tratterebbe di una trasformazione del contratto stesso.
C'è qualche riferimento normativo che potrebbe risolvere i miei dubbi?
Grazie.
RISPOSTA
Sì, la circolare della funzione pubblica n. 5/2013, pagina 6, terzo periodo con indicazione della nota numero 2 al termine della frase.
Allego la circolare che evidentemente all'AFAM non conoscono …
A disposizione per chiarimenti.
Cordiali saluti.