Domanda di cessazione a domanda con richiesta di scioglimento anticipato dalla ferma
Buongiorno,
Sono un tenente dell'esercito italiano del corpo del commissariato.
Faccio parte dei ruoli normali, ho frequentato l’Accademia militare di Modena e la mia ferma scadrà il 1 ottobre 2027.
Quest’anno (ufficialmente oggi) ho vinto il concorso presso il ministero degli esteri per la carriera diplomatica. Sto iniziando a fare alcune indagini per capire come gestire il transito ad altra amministrazione e valutare sin d’ora se potrebbero esserci problemi in merito al fatto che, con assunzione prevista a febbraio 2025, Potrei avere problemi a causa dell’anno e mezzo di ferma rimanente.
Vi chiederei pertanto una consulenza in materia anche in relazione all’istanza che dovrò produrre (congedo? Richiesta di proscioglimento anticipato?)
Resto a disposizione,
Cordiali saluti
RISPOSTA
Devi presentare al tuo Comando di appartenenza (una volta istruita, tramite il Comando di appartenenza, la tua richiesta sarà poi trasmessa alla Direzione Generale per il personale militare presso il Ministero della Difesa) una richiesta di cessazione a domanda ai sensi dell'articolo 933 comma 2 del codice dell'ordinamento militare (decreto legislativo n. 66/2010) con contestuale istanza di scioglimento anticipato dalla ferma, stante la possibilità di intraprendere la carriera prefettizia. Di seguito la previsione dell'articolo 933 del codice dell'ordinamento militare:
1. Il militare non può di norma chiedere di cessare dal servizio permanente e di essere collocato in congedo se deve rispettare obblighi di permanenza in servizio, contratti all'atto dell'incorporazione o al termine dei corsi di formazione.
2. L'amministrazione militare, solo in casi eccezionali che deve adeguatamente motivare a tutela dell'interesse pubblico, può concedere il proscioglimento dagli obblighi di servizio ai quali è vincolato il militare, in relazione alla durata minima del servizio stesso.
Puoi chiedere lo scioglimento anticipato dalla ferma da Ufficiale, avendo vinto un concorso pubblico di livello superiore rispetto al grado ed alle mansioni che ricopri attualmente nelle Forze Armate.
Come specificato nelle consulenze pubblicate sul nostro sito web, il proscioglimento della ferma deve essere motivato a tutela dell'interesse pubblico di continuare ad averti nei ruoli nella Pubblica Amministrazione come appartenente alla carriera diplomatica.
Se l'assunzione presso il Ministero degli Esteri è previsto a febbraio 2025, ti consiglio di presentare senza indugio la domanda di cessazione a domanda ai sensi dell'articolo 933 comma 2 del codice dell'ordinamento militare, poiché tra l'istruttoria del tuo comando ed il provvedimento di scioglimento dalla ferma contratta della Direzione Generale del Personale Militare, dovrebbero trascorrere all'incirca dai 60 ai 90 giorni.
In teoria, la Direzione Generale potrebbe rigettare la tua domanda di cessazione anticipata, tuttavia considerato il prestigio della carriera che vuoi intraprendere ed il tempo residuo della ferma da Ufficiale piuttosto limitato (soltanto un anno e mezzo), mi sento di escludere un provvedimento di diniego.
A disposizione per chiarimenti.
Cordiali saluti.