Riserva nei concorsi pubblici in favore del militare e scorrimento delle proprie graduatorie





Buongiorno, in un Concorso pubblico dove la riserva militare deve coprire 5 posti ma i riservisti utilmente collocati in graduatoria sono 8 come funziona?
In ordine di punteggio i primi 5 giustamente e poi gli altri 3 come verranno collocati in graduatoria?

RISPOSTA

Restano dove sono in graduatoria, almeno per il momento, in attesa di un eventuale scorrimento della stessa a fini assunzionali.



Tra i primi non idonei?

RISPOSTA

Assolutamente no.
Restano nella posizione in cui si sono classificati al termine delle prove, fino al prossimo scorrimento degli idonei.



O la riserva militare non si applica più e quindi verranno collocato in graduatoria in base al punteggio?
Grazie mille

RISPOSTA

Verranno collocati in graduatoria in base al punteggio ma attenzione … la riserva di applica anche agli scorrimenti di proprie graduatorie ancora vigenti, ai sensi del comma 4 dell’art. 1014, D.Lgs. 15 marzo 2010, n. 66:
“4. Se le riserve di cui al comma 1 non possono operare integralmente o parzialmente, perchè danno luogo a frazioni di posto, tali frazioni si cumulano con le riserve relative ai successivi concorsi per l'assunzione di personale non dirigente banditi dalla medesima amministrazione, azienda o istituzione ovvero sono utilizzate nei casi in cui si procede a ulteriori assunzioni attingendo alla graduatoria degli idonei."
La riserva non è operante invece per:
- le stabilizzazioni di personale, in quanto si riferiscono a dipendenti a tempo determinato già assunto dall’ente;
- l'utilizzo di graduatorie di altri enti, in considerazione della riserva del concorso originario.
Cosa significa in concreto?
Facciamo un esempio.
Gli artt. 1014 e 678 del D.Lgs. 66/2010 contemplano la riserva dei posti in favore dei volontari nelle assunzioni presso le Pubbliche Amministrazioni nella misura del 30%, (20% per gli agenti di polizia locale) mentre la percentuale di riserva nei concorsi banditi dal Ministero della Difesa è del 50%.
L'ente titolare della graduatoria decide di scorrerla (attenzione di scorrere la propria graduatoria !) per assumere altri dieci idonei: gli altri tre idonei-riservisti saranno assunti sempre in ragione della riserva (30% delle nuove assunzioni previste per scorrimento degli idonei).
Al momento, siccome non è previsto nessuno scorrimento, questi tre idonei resteranno nella posizione in graduatoria in cui si trovano.
A disposizione per tutti i chiarimenti del caso.
Cordiali saluti.

Fonti:

Vuoi chiedere una consulenza online ai nostri Avvocati?

Richiedi consulenza legale

legaleconsulenza.it pubblica migliaia di consulenze legali e articoli di approfondimento

cerca

Effettua una ricerca per materia:

Diritto del Lavoro Separazione e divorzio Diritto Civile Diritto PenaleereditaCondominioFisco e TributiDiritto AmministrativoApprofondimenti Tematici