La malattia non sospende la cassa integrazione guadagni a zero ore
Salve, la mia azienda mi ha inviato un telegramma che dichiarare di avermi messo in fermo lavorativo a seguito della cassa integrazione dal 04/02/2012 al 16/02/2012, poi un secondo telegramma dal 18/02/2012 al 02/03/2012 e i miei colleghi mi hanno anticipato che ci saranno altre 4 settimane di cassa. Io risulto in malattia a seguito di una influenza: dal 22/01/2012 al 25/01/2012, dal 28/01/2012 al 01/02/2012, dal 11/02/2012 al 15/02/2012, dal 16/02/2012 al 03/03/2012, tutti i certificati regolarmente inviati all'azienda. Ora ho visto l'anteprima del mio cedolino - busta paga e ho visto che anche nei giorni di malattia mi hanno scaricato i permessi retribuiti. la mia domanda è: Possono farlo se risulto in malattia anche se sto in cassa integrazione?? Grazie
Si tratta quindi di una cassa integrazione guadagni a zero ore. Essere a cassa integrazione a zero ore significa che il lavoratore ha la sospensione totale dell'attività lavorativa, come nel tuo caso.
Secondo la circolare INPS del 16.6.2009, n. 82, la malattia non sospende la cassa integrazione guadagni a zero ore. L’Inps, recependo il costante indirizzo della Cassazione, interviene sul trattamento della malattia insorta durante la cassa integrazione guadagni a zero ore.
Ripetutamente in precedenza rispetto alla circolare, la Cassazione aveva affermato che quando l’attività dell'azienda è totalmente sospesa con intervento di integrazione salariale a zero ore, quest’ultima sostituisce sempre il trattamento di malattia, sia nei casi di ricorso all’intervento straordinario che ordinario.
A titolo esemplificativo posso citare le sentenze della Cassazione nn. 917/1984, 4937/1984, 91/1986, 5219/1987. In questi casi quindi, il lavoratore non ha nemmeno l’obbligo d’invio del certificato medico.
Siamo a disposizione per tutti i chiarimenti del caso.
Cordiali saluti.