Fac simile nulla osta installazione impianto fotovoltaico sul tetto comune





Buongiorno, sono proprietaria del piano terra di una bifamiliare.
Volendo intraprendere i lavori per l'impianto fotovoltaico inerente al 110% posso farlo unicamente io con l'eventuale permesso dell'altro proprietario che verbalmente mi da questa possibilità?

RISPOSTA

Sì, a condizione che il tuo impianto fotovoltaico non occupi integralmente il tetto, lasciando all'altro comproprietario la possibilità di installare successivamente un altro impianto fotovoltaico, anche nelle porzioni più favorevoli del tetto (porzione che guarda a sud-ovest).
Il fotovoltaico rientra negli interventi di edilizia libera (elenco delle categorie di intervento che il d.P.R. n. 380/2001 ascrive all’edilizia libera - art. 6 comma 1 - è specificato da quanto previsto dalla tabella A del d.lgs. n. 222/2016). Per quanto riguarda l'energia solare, rientrano nell'edilizia libera gli interventi di installazione, riparazione, sostituzione e rinnovamento di “pannelli fotovoltaici a servizio degli edifici”, purché al di fuori dei centri storici.
Tanto premesso, a scanso di equivoci, nulla ti vieta di chiedere un nulla osta scritto al proprietario.



Per mia tutela che testo/documento posso presentare alla sua firma per accettazione affinché non nascano malintesi in futuro? Aggiungo che il mio appartamento è di 119 mq mentre quello dell'altro proprietario è di 107 mq e pertanto la mia quota parte del tetto sarebbe del 52,6%. E' corretto? Attendo un sollecito riscontro, grazie mille!

RISPOSTA

Un attimo, la tua quota di tetto sarebbe il 52,6% della porzione che guarda a sud, il 52,6% della porzione che guarda ad est ed il 52,6% della porzione che guarda ad ovest … vorrei che fosse chiaro questo concetto giuridico.
La porzione a nord non deve essere considerata ai fini dell'impianto fotovoltaico!
Non potresti occupare ad esempio, tutta la parte del tetto sud ovest, lasciando al tuo vicino la parte nord est!
Occorre sottoporre alla sottoscrizione dell'altro condomino, il seguente nulla osta (non parliamo di autorizzazione perché il tuo vicino non ha il potere di autorizzare nulla … ).
Ovviamente al nulla osta occorre allegare il progetto oppure quanto meno una riproduzione in scala del tetto, con delimitazione degli spazi che saranno occupati dal tuo impianto fotovoltaico.

NULLA OSTA INSTALLAZIONE IMPIANTO FOTOVOLTAICO

Il sig. Tizio, proprietario dell'immobile ubicato in ______________, con la presente scrittura privata dichiara che nulla osta all'installazione dell'impianto fotovoltaico sul tetto in comune, da parte del sig. Caio.
L'impianto sarà installato negli spazi indicati nell'allegato al nulla osta che si considera parte integrante della presente dichiarazione e che pertanto sarà sottoscritto dalle parti.

Il sig. Caio dichiara che l’impianto fotovoltaico che intende istallare non comprometterà né la sicurezza dell’edificio né il suo decoro architettonico, ai sensi dell'articolo 1122 del codice civile.
La presente dichiarazione sarà soggetta a registrazione soltanto in caso d'uso.

LUOGO, DATA

FIRMA DI TIZIO

FIRMA DI CAIO


A disposizione per chiarimenti.

Cordiali saluti.

Fonti:

Vuoi chiedere una consulenza online ai nostri Avvocati?

Richiedi consulenza legale

legaleconsulenza.it pubblica migliaia di consulenze legali e articoli di approfondimento

cerca

Effettua una ricerca per materia:

Diritto del Lavoro Separazione e divorzio Diritto Civile Diritto PenaleereditaCondominioFisco e TributiDiritto AmministrativoApprofondimenti Tematici