Fac simile contestazione prescrizione biennale credito luce gas
Nel 2020 a settembre, aderisco a una fornitura di energia telefonicamente, con registrazione, per gas e per luce.
Quella telefonata registrata, giuridicamente, potrebbe costituire già un contratto di fornitura. Il documento cartaceo, inviato al consumatore e firmato da entrambe le parti, non è una condizione di validità del contratto, in quanto servirà soltanto come prova, in relazione al contenuto degli accordi raggiunti.
Il contratto telefonico non firmato è valido pertanto, soltanto se è stata fatta una registrazione vocale del consenso dell’utente e questa viene custodita dalla compagnia, e se il cliente riceve a casa le condizioni del contratto.
Attenzione: i crediti sono ormai prescritti!
Per ciò che riguarda le bollette di energia elettrica e gas la prescrizione è di 2 anni, così come per le altre utenze di acqua, telefono, ADSL ...
Questo è quanto stabilito dalla nuova integrazione alla legge di bilancio 2020, numero 160 del 2019, in base alle direttive di ARERA.
I termini di prescrizione relativi ai consumi di energia elettrica e gas, sono di 2 anni; in particolare a partire dal 1° marzo 2018 per le bollette luce e dal 1° gennaio 2019 per le bollette gas; per i consumi antecedenti a queste date, il termine di prescrizione è di 5 anni.
A questa richiesta non farà seguito alcun contratto.
Non hai mai ricevuto, nemmeno tramite email, il documento contenente le condizioni contrattuali pattuite a telefono?
Circa due mesi dopo mi arriva una mail di benvenuto ( ma non contratto !).
A dicembre 2020 , cambio casa, facendo l'errore di non fare alcuna disdetta , perché la casa ( in cui ero in affitto) andava in ristrutturazione subito con lavori demolizione...
Mai ricevuto niente dalla società xxxx .
Dallo scorso anno si fanno vivi per reclamare bollette di forniture per periodi in cui io non ero più in quella casa (io fino a fine ottobre 2020 ho bollette di consumi con il precedente fornitore). Si tratta di un periodo, di due mesi in cui ho un vuoto che non riesco a .ricostruire costruire.
Comunque le cifre reclamate sono esorbitanti (380 di gas e 160 di luce), di fatto io sono stato due mesi scarsi in quella casa, ma attendendo contratto da società xxxx che non è mai arrivato, e non sono mai arrivati solleciti alle mie successive residenze.
Due settimane fa mi arriva mail da un avvocato incaricato in cui mi intimano 8 giorni, li sento telefonicamente, loro ammettono che in effetti non c'è ma stato contratto definitivo (cartaceo) ma la registrazione pre contrattuale ha comunque per me valore vincolante
Avrebbe valore vincolante soltanto se in allegato a quella email di benvenuto del 2020, ci fossero le condizioni contrattuali pattuite telefonicamente.
Io chiedo un saldo e stralcio al 50% e loro mi dicono di no, possono fare da 380 a 280 subito ... per me è una cifra comunque alta e non dovuta.
Ora neanche quella , stanno tornando alla carica , telefonicamente perché i termini , sono scaduti e vogliono tutta la cifra, con minaccia di pignoramento perché tutta la procedura è sotto l'egida della Banca di Italia (?!)
Cosa??!!
La Banche d'Italia non si occupa di recupero crediti!
Le mie domande per voi sono:
1) È vero che solo (!) la registrazione precontrattuale è vincolante?
Non è vincolante se non è seguita da un documento contrattuale di sintesi, inviato al consumatore anche tramite email.
2) Nella loro ultima raccomandata di due settimane fa mi danno 8 giorni di tempo , ma possono farlo ? In maniera unilaterale?
Quel termine di 8 giorni, ha finalità terroristiche!
Non possono fare nulla, in quanto il credito è prescritto per legge!
3) Sono in una condizione oggettiva di sovra indebitamento: ho circa 27000 con agenzia riscossione , spalmate su quattro posizioni , con rate mensili e bimensili; poi naturalmente ci sono bollette e affitti.
… e poi c'è anche la prescrizione biennale del credito per la fornitura di luce e gas.
Vi chiedo:
Cosa posso temere da questo studio legale che mi tartassa per conto della società xxxx?
Se l'avvocato ti notificherà il decreto ingiuntivo, farai opposizione nei 40 giorni successivi alla notifica, eccependo non soltanto l'inefficacia del contratto telefonico, ma anche la compiuta prescrizione biennale.
La legge 3/2012, contempla le situazione private?
Sì, certo, ma non è inerente alla presente fattispecie.
Sono nel diritto di chiedere un saldo e stralcio al 50 per cento in due rate?
Sei nel diritto di eccepire l'avvenuta prescrizione del credito.
Mi potreste fare una bozza di richiesta , in tal senso?
Certo di un vostro riscontro
Cordialissimi saluti
Di seguito il fac simile da inviare all'avvocato ed alla società fornitrice:
All'Avvocato xxxxxx CONTESTAZIONE PRESCRIZIONE BIENNALE DEL CREDITO Nome Cliente*____________________________________________________________________ |