Diritto al rimborso biglietto aereo per gravi problemi di salute
Mio padre è ricoverato in ospedale e lo sarà ancora per molto presumibilmente.
Siccome ho acquistati dei biglietti aerei per i miei genitori su RayanAir, visto che ormai ogni speranza di essere dimesso e poter partire erano svanite, ho richiesto a RyanAir il rimborso dei due biglietti, andata e ritorno, con motivazione "gravi problemi di salute". Tale motivazione è tra quelle selezionabili per poter richiedere un rimborso.
Ho allegato il certificato di ricovero dell'ospedale che attestava che lui è ricoverato dal 20 giugno fino alla data odierna.
Ho richiesto il rimborso in anticipo in modo tale da comunicare la problematica a RyanAir per tempo e dar loro la possibilità di vendere i biglietti dei miei genitori ad altri.
Ieri, 1 agosto, il giorno dopo la partenza programmata, RyanAir mi ha risposto per email dicendo che la mia richiesta non poteva essere accolta in quanto manca una diagnosi della malattia.
Io ho risposto che essendo mio padre ricoverato da quasi due mesi, e presumibilmente ancora per tutto agosto, mi sembra ovvio che non possa partire e che abbia gravi problemi di salute. Ho anche detto che posso richiedere un nuovo certificato di ricovero in ospedale che attesti che è ricoverato ancora adesso, a inizio agosto, e che quindi è stato ricoverato alla data in cui sarebbe dovuto partire. Questa mattina mi è stato risposto che la loro posizione non cambia.
La mia domanda è questa: può RyanAir rifiutarsi di considerare una malattia grave il ricovero in ospedale per due mesi ed anche alla data di partenza programmata? Oppure si tratta di un abuso? Grazie, cordialmente.
RISPOSTA
Ho esaminato le condizioni generali del diritto al rimborso, previste dalla RyanAir,
specificamente accettate dal viaggiatore al momento dell'acquisto del biglietto, ai sensi dell'articolo 1341 II comma del codice civile.
Ecco il passaggio che ci interessa: “Se non sei in grado di viaggiare prima della partenza a causa di una malattia grave o potenzialmente letale e la data della diagnosi rientra nelle 6 settimane precedenti il volo prenotato, Ryanair potrebbe accordarti un rimborso per il costo del tuo biglietto aereo sottoforma di credito di viaggio, su presentazione di idonea documentazione comprovante come indicato nel nostro”.
Tanto premesso, riguardo la presente fattispecie non hai diritto al rimborso, non avendo allegato un certificato medico dal quale emerge una diagnosi relativa ad una malattia grave, effettuata nelle 6 settimane precedenti il volo prenotato.
Manca la diagnosi della malattia:
Rimborsi Generali Ryanair
Secondo il tuo ragionamento, se un cittadino è ricoverato presso una struttura ospedaliera pubblica, significa che è gravemente malato, perché altrimenti il Servizio Sanitario italiano non consentirebbe il ricovero …
… tuttavia Ryanair chiede espressamente un certificato medico contenente una diagnosi relativa ad una grave malattia e non un semplice accertamento di avvenuto ricovero del paziente.
Per questi motivi, non avete diritto al rimborso, salvo produrre un certificato medico con la suddette caratteristiche.
A disposizione per chiarimenti.
Cordiali saluti.