Menu Principale

  • Home
  • Istruzioni d'uso
  • Consulenza legale on line
  • RICHIEDI CONSULENZA
 

Vuoi chiedere una consulenza online ai nostri Avvocati?

Dettagli
Scritto da Giuseppe BRUNO, Avvocato

Annullamento servizio per evento e DJ, richiesta pagamento del 50% del compenso pattuito a titolo di penale





Salve vorrei avere un consulto legale, ho contattato un ragazzo per un evento per cui serviva un DJ ma all’ultimo momento mi stava vendendo un evento troppo grande per quello che ci eravamo accordati

RISPOSTA

Non è stato siglato nessun contratto per iscritto.
Avete soltanto trovato un accordo informale ed il primo a non voler rispettare questo accordo, è stato proprio questo ragazzo che ha tentato unilateralmente di venderti un evento superiore rispetto alle tue richieste. Quello che non ha rispettato i patti è stato proprio il ragazzo – dj.



E l'ho annullato, lui ora pretendo il 50% del compenso pattuito e titolo di annullamento di cui tutto questo non era stato detto all'inizio.

RISPOSTA

Avrebbe dovuto farti firmare un contratto con una clausola penale che prevedeva che in caso di recesso del cliente, il dj avrebbe avuto diritto al 50% del compenso.
Oppure avrebbe dovuto chiederti una caparra confirmatoria pari al 50% del compenso che tu avresti perso, una volta venuta meno la volontà di organizzare l'evento. Secondo l'articolo 1382 del codice civile, la clausola penale è quella con cui si conviene che, in caso di inadempimento o di ritardo nell'adempimento, uno dei contraenti è tenuto a una determinata prestazione, ha l'effetto di limitare il risarcimento alla prestazione promessa, se non è stata convenuta la risarcibilità del danno ulteriore.
La caparra confirmatoria è prevista dall'articolo 1385 del codice civile: “Se la parte che ha dato la caparra è inadempiente, l'altra può recedere dal contratto, ritenendo la caparra; se inadempiente è invece la parte che l'ha ricevuta, l'altra può recedere dal contratto ed esigere il doppio della caparra”.



Subito le stavo facendo ma avevo problemi con iban e non e andato buon fine ora insiste che lo devo risarcire.

RISPOSTA

Non ha diritto al risarcimento.
Avrebbe avuto diritto al risarcimento soltanto se ci fosse stato un contratto scritto, con previsione di clausola penale oppure di caparra confirmatoria.
A disposizione per chiarimenti.
Cordiali saluti.

Fonti:

  • Art. 1382, 1385 del codice civile
 

legaleconsulenza.it pubblica migliaia di consulenze legali e articoli di approfondimento

Copyright ©2025 www.legaleconsulenza.it