Gravi motivi del recesso anticipato del conduttore dalla locazione





A gennaio 2024 nasce mia figlia. A maggio ricevo diniego di rinnovo, dove tra i motivi la proprietà indica la lettera A, contratto in scadenza il 30 novembre 2024.

RISPOSTA

A scanso di equivoci, si tratta della seguente motivazione: “quando il locatore intenda destinare l'immobile ad uso abitativo, commerciale, artigianale o professionale proprio, del coniuge, dei genitori, dei figli o dei parenti entro il secondo grado”. Ti riferisci all'articolo 3 comma 1 lettera a) della legge 9 dicembre 1998, n. 431



Nel frattempo la casa viene messe in vendita, con tanto di annuncio online e di visite presso l'abitazione, a partire da luglio

RISPOSTA

… ma avresti dovuto contestare immediatamente questa circostanza!
Per quale motivo non hanno indicato la lettera g)?
Probabilmente per impedire l'esercizio del diritto di prelazione del conduttore: “g) quando il locatore intenda vendere l'immobile a terzi e non abbia la proprietà di altri immobili ad uso abitativo oltre a quello eventualmente adibito a propria abitazione. In tal caso al conduttore è riconosciuto il diritto di prelazione, da esercitare con le modalità di cui agli articoli 38 e 39 della legge 27 luglio 1978, n. 392”.



Ad ottobre acquisto casa a conseguenza del diniego di rinnovo,
a dicembre contesto la disdetta in quanto il motivo non è conforme, e la proprietà mi risponde che in realtà serve al figlio, con documentazione a favore (scadenza contratto di affitto del figlio al 30 novembre), ma in realtà pochi giorni dopo la casa viene nuovamente visitata per motivi di vendita.

RISPOSTA

Quindi la casa è ancora in vendita.



A fine dicembre mando raccomandata per recesso anticipato, con preavviso di 6 mesi (pagherò i 6 mesi restanti di locazione).

RISPOSTA

Non hai lasciato l'immobile il 30 novembre 2024.
Sei rimasto nell'immobile nonostante la scadenza.



A marzo 2025 la casa viene nuovamente visitata perché ora vi è un annuncio di affitto.

RISPOSTA

Tanto premesso, si sono contraddetti ancora una volta; annunciano la lettera a), ma si tratta della lettera g), tuttavia vogliono affittare ad altro conduttore …



Ad aprile comunico che farò il trasloco, pagando comunque le mensilità restanti, ma sempre ad aprile mi contestano il recesso anticipato per mancanza di motivi gravi,

RISPOSTA

Se l’acquisto di un appartamento non è di per se un motivo valido per disdire in anticipo un contratto di locazione, lo possono essere le motivazioni che hanno portato l'inquilino a prendere questa decisione, come nel caso in cui sia completamente venuto meno il rapporto di fiducia con il proprietario a causa delle scorrettezze poste in essere da quest'ultimo!
Secondo l'articolo 1175 del codice civile, “il debitore e il creditore devono comportarsi secondo le regole della correttezza”. Da zero a dieci qual è stato il livello di correttezza del proprietario?
Se stai lasciando l'immobile a seguito di recesso anticipato, è perché il proprietario ti ha comunicato il diniego di rinnovo per la lettera a) anziché per la lettera g), proprio al fine di impedirti di acquistare legittimamente l'immobile, nell'esercizio del tuo diritto di prelazione.
Questa grave scorrettezza è riscontrabile dagli annunci di vendita dell'immobile!



E nella stessa raccomandata mi comunicano di aver accettato il rinnovo del contratto, ma vogliono i danni per il rilascio tardivo e tutte le mensilità fino a novembre 2028.
come posso comportarmi? chi ha ragione?
Grazie

RISPOSTA

Hai ragione tu al 100%.
Se ti avessero comunicato il diniego di rinnovo per la lettera g), avresti potuto acquistare l'immobile, esercitando il diritto di prelazione.
Te lo hanno impedito illegittimamente e pertanto è venuto meno il rapporto di fiducia con il proprietario. Ritengo sussistenti i gravi motivi per il recesso anticipato del conduttore!
A disposizione per chiarimenti.
Cordiali saluti.

Fonti:

Vuoi chiedere una consulenza online ai nostri Avvocati?

Richiedi consulenza legale

legaleconsulenza.it pubblica migliaia di consulenze legali e articoli di approfondimento

cerca

Effettua una ricerca per materia:

Diritto del Lavoro Separazione e divorzio Diritto Civile Diritto PenaleereditaCondominioFisco e TributiDiritto AmministrativoApprofondimenti Tematici