Menu Principale

  • Home
  • Istruzioni d'uso
  • Consulenza legale on line
  • RICHIEDI CONSULENZA
 

Vuoi chiedere una consulenza online ai nostri Avvocati?

Dettagli
Scritto da Giuseppe BRUNO, Avvocato

Matrimonio civile celebrato da un amico delegato dal sindaco





Posso celebrare un matrimonio civile in quanto mi è stato richiesto da un amico. Il sindaco mi può delegare?
Non ho i requisiti per candidarmi a consigliere comunale, può il sindaco delegarmi comunque anche se non posso essere candidato a consigliere comunale?

Mi serve una risposta urgente, grazie.



RISPOSTA



No.
Non puoi celebrare il matrimonio, in assenza dei requisiti per candidarti a consigliere comunale.
Le funzioni di ufficiale dello stato civile possono essere delegate, eccezionalmente dal sindaco, ad una persona avente i requisiti di eleggibilità a consigliere comunale (nel comune dove debba svolgere le funzioni di ufficiale dello stato civile).

A tal fine, colui che chiede la delega per procedere alla celebrazione del matrimonio, dovrò dichiarare:

- di avere i requisiti previsti dagli artt. 1 comma 2, 2 comma 4 e 6 del D.P.R. 396/2000 per la celebrazione del matrimonio con rito civile.

Che non sussistono rapporti di parentela e affinità in linea retta e/o collaterale fino al 2° grado fra il sottoscritto e i nubendi (art. 6 D.P.R. 396/2000).

Tanto premesso, non hai i requisiti per celebrare il matrimonio dei tuoi amici.

A disposizione per chiarimenti.

Cordiali saluti.

Fonti:

  • DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 3 novembre 2000, n. 396 Regolamento per la revisione e la semplificazione dell'ordinamento dello stato civile, a norma dell'articolo 2, comma 12, della legge 15 maggio 1997, n. 127.
 

legaleconsulenza.it pubblica migliaia di consulenze legali e articoli di approfondimento

Copyright ©2025 www.legaleconsulenza.it