- Dettagli
- Scritto da Giuseppe BRUNO, Avvocato
Querela per minaccia del coordinatore aziendale superiore gerarchico
Buongiorno, scrivo la presente per chiedere un consiglio a riguardo di un problema che ho avuto con il mio coordinatore aziendale (superiore gerarchico) qualche giorno fa.
Il problema è il seguente: durante il mio turno lavorativo il mio referente ha prima sminuito il mio lavoro e poco prima di uscire dall'azienda mi ha rivolto queste parole "ti farà un mazzo così ...".
RISPOSTA
Il tuo coordinatore deve essere segnalato all'ufficio procedimenti disciplinari della tua azienda.
Ha commesso innanzitutto un illecito di natura disciplinare.
Per mia sicurezza ho registrato tramite il mio smartphone tutta la conversazione e queste parole risultano una palese minaccia verbale nei miei confronti.
RISPOSTA
Devi presentare querela per minaccia, reato di cui all'articolo 612 del codice penale, entro tre mesi dalla notizia del reato, a pena di decadenza (art. 124 codice penale: il diritto di querela non può essere esercitato, decorsi tre mesi dal giorno della notizia del fatto che costituisce il reato).
Ho subito allertato il mio sindacalista del fatto ma ciò che vorrei sapere è se con questo unico episodio faccio bene a depositare un esposto cautelativo (o altra forma di documento che mi garantisca una sicurezza in un prossimo futuro nel caso che possa succedere qualcosa) ad una caserma dei carabinieri oppure attendere che il sindacalista faccia il suo lavoro. In attesa di una gentile risposta in merito, porgo i miei più cordiali saluti.
RISPOSTA
Sì, ti conviene presentare querela per minaccia, non tanto a scopo cautelativo, ma affinché il tuo referente sia condannato con una multa fino a 1.032 euro, ai sensi del primo comma dell'articolo 612 del codice penale.
Cordiali saluti.
Fonti:
- Art. 124, 612 del codice penale