Successione di leggi penali sostanziali e procedurali nel tempo
1 - Buongiorno, come funziona se alla data X una persona commette un reato con pena di 1 anno e successivamente una legge aumenta la pena dello stesso articolo a 2 anni o più?
2 - Stessa cosa se viene abolito il rito abbreviato i reati commessi precedentemente possono ancora essere giudicati con quel metodo?
1 - Si applica l'articolo 2 comma 4 del codice penale. Presumo infatti che tra la data della commissione del reato e quella della modifica legislativa, non sia intervenuta sentenza irrevocabile di condanna.
4. “Se la legge del tempo in cui fu commesso il reato e le posteriori sono diverse, si applica quella le cui disposizioni sono più favorevoli al reo, salvo che sia stata pronunciata sentenza irrevocabile”.
Tale persona, se riconosciuta colpevole dal tribunale penale, sarà condannata alla pena di un anno e non di due anni.
2 - Un atto processuale deve seguire le norme vigenti nel momento in cui l'atto ha origine. Tempus regit actum … quale “actum” ?
Il rinvio a giudizio ovvero l'atto introduttivo del processo penale.
In quel preciso momento, quale legge è in vigore ? E' in vigore la legge che non prevede più il rito abbreviato?
Anche se il reato è stato commesso con il precedente codice di procedura penale, sempre in ragione del brocardo “tempus regit actum”, si applicherà la nuova legge che non prevede più il rito abbreviato.
Diciamo che al contrario del diritto penale sostanziale, il diritto penale procedurale non prevede una regola consacrata per tutte le fattispecie, come l'articolo 2 comma 4 del codice penale.
A disposizione per chiarimenti; a disposizione per entrare maggiormente nei particolari concreti del tuo quesito.
Cordiali saluti.
Fonti:
- Art. 2 del codice penale