2 Consulenze:

1 - Consegna chiavi immobile in successione ereditaria al coerede





Buongiorno, ho accettato l'eredità di mia madre dal notaio ed ho per un immobile ereditato una quota di un terzo insieme alle mie sorelle, le quali sono in possesso delle chiavi dell'immobile.

RISPOSTA

Hai diritto di entrare in possesso delle chiavi, ai sensi del primo comma dell'articolo 1102 del codice civile:
Art. 1102 del codice civile - Uso della cosa comune.
Ciascun partecipante può servirsi della cosa comune, purché non ne alteri la destinazione e non impedisca agli altri partecipanti di farne parimenti uso secondo il loro diritto. A tal fine può apportare a proprie spese le modificazioni necessarie per il miglior godimento della cosa.



Ho pertanto chiesto alle sorelle tramite raccomandata ar di inviarmi le chiavi tramite posta o corriere in quanto a causa degli innumerevoli impegni di lavoro non mi è possibile ritirarle personalmente e in secondo luogo siccome sono due "piantagrane" voglio evitare conflitti. Mi ha scritto il loro avvocato che mi invita al sopralluogo per la consegna delle chiavi.
La domanda è questa: la procedura del sopralluogo per la consegna delle chiavi all'erede è obbligatoria? Attendo riscontro, buon pomeriggio.

RISPOSTA

Non c'è nessuna norma di legge che prevede l'obbligatorietà del sopralluogo, prima della consegna delle chiavi di un immobile caduto in successione ereditaria.
Si tratta tuttavia di una cautela predisposta anche nel tuo interesse.
Mi spiego meglio: potresti anche rispondere per iscritto, all'avvocato delle tue sorelle, affermando il tuo diritto di ottenere le chiavi di casa, anche in assenza di sopralluogo … ma non te lo consiglio!
Rinunciando al sopralluogo, nell'ipotesi in cui all'interno dell'immobile ci fossero problemi di qualsiasi tipologia, non avresti alcun rimedio giuridico per agire successivamente nei confronti delle tue sorelle!
Come dire … peggio per te che non hai voluto fare il sopralluogo preventivo!
Secondo me, rispondere all'avvocato “inviami le chiavi perché non sono obbligata al sopralluogo ...”, significa esattamente fare il gioco delle tue sorelle …
Anzi, probabilmente, le tue sorelle, conoscendo i tuoi tanti impegni di lavoro, ti hanno teso una trappola, sapendo che declinerai l'invito del loro avvocato …
Spero di essere stato sufficientemente concreto nella mia spiegazione.
A disposizione per qualsiasi chiarimento.
Cordiali saluti.

2- Diritto comproprietari immobile di avere le chiavi, vendita immobile tramite agenzia immobiliare





Io, mio fratello e i miei cugini abbiamo un appartamento in comune 1\5 per ciascuno, a seguito di successione ereditaria, e abbiamo deciso di venderlo. I miei cugini hanno sempre vissuto in Germania o quasi e per questo motivo le chiavi le ho sempre avute solo io.

RISPOSTA

Hai sempre avuto la disponibilità delle chiavi, per un tacito accordo tra i cinque comproprietari dell'immobile.



Adesso me le hanno chieste per darle all' agenzia immobiliare.

RISPOSTA

Pertanto avete deciso di affidare un incarico per la vendita dell'immobile ad un'agenzia immobiliare.



Ma io sono dell'idea che: le chiavi ci vuole poco a duplicarle e poi non si può sapere a chi vanno in mano, se una donna incinta o disabile ci occupa l'appartamento, come certi casi visti in televisione, non si riesce più a mandarli via senza parlare dei considerevoli costi che dovremmo sostenere.

RISPOSTA

D'accordissimo, tuttavia qualsiasi agenzia immobiliare pretenderebbe di avere la disponibilità delle chiavi dell'immobile, oggetto di compravendita, al fine di consentire ai potenziali acquirenti di prendere visione dell'immobile.



Oppure potrebbero tentare una truffa avendo in mano le chiavi o chissà cosa altro. Io penso che le chiavi si devono dare solo quando ti danno l'assegno circolare per il pagamento e l'ho versato, ho torto?

RISPOSTA

Non esiste nessuna norma di legge che ci indica il momento in cui si rende necessario consegnare le chiavi all'agenzia immobiliare, tuttavia nessuna agenzia accetterebbe l'incarico, senza avere la disponibilità delle chiavi. L'agente immobiliare vuole avere la disponibilità delle chiavi per accompagnare i potenziali acquirenti che vogliono prendere visione dell'immobile.



Cosa è meglio fare?

RISPOSTA

Dovresti incaricarti personalmente di vendere l'immobile, mettendo gli annunci sul web e portando i potenziali acquirenti a prendere visione dell'immobile.
È ovvio che rivolgendovi all'agenzia immobiliare, dovete consegnare una copia delle chiavi all'agente incaricato per la vendita dell'immobile.



Quali rischi corriamo dando in giro le chiavi?

RISPOSTA

Tutti i rischi che hai ipotizzato, tuttavia vi consiglio di rivolgervi ad un agente immobiliare di vostra fiducia o comunque un agente ben referenziato che non consentirebbe a nessun altro di avere la disponibilità nemmeno temporanea delle chiavi di casa.
Diciamo che gli agenti immobiliari hanno una loro professionalità e non consentirebbero a nessuno di rovinare la loro reputazione professionale, occupando senza titolo l'immobile messo in vendita.



Posso evitare di consegnare le chiavi ai comproprietari?

RISPOSTA

Assolutamente no, perché gli altri comproprietari hanno diritto di ottenere copia delle chiavi, ai sensi dell'articolo 1102 del codice civile: ciascun partecipante alla comunione immobiliare può servirsi della cosa comune, purché' non ne alteri la destinazione e non impedisca agli altri partecipanti di farne parimenti uso secondo il loro diritto.



Oppure sono obbligato a farlo ed è meglio convincerli che la cosa migliore sarebbe la mia presenza alle visite dell’agenzia?

RISPOSTA

Sei obbligato a consegnare una copia delle chiavi a tutti gli altri comproprietari; non troverai mai nessun agente immobiliare disponibile a far visitare l'immobile, soltanto con la presenza del comproprietario, quindi senza avere la disponibilità delle chiavi.
Per carità, prova pure a chiedere agli agenti immobiliari se accetterebbe mai una simile clausola, ma sarà quasi impossibile trovarne uno che accetti di curare la vendita di un immobile, senza avere una copia delle chiavi (tranne che non si tratti della casa di residenza del venditore ovviamente … ).



E per convincerli che argomenti posso usare?

RISPOSTA

Più che altro dovresti convincere l'agente immobiliare ad accettare l'incarico senza avere copia delle chiavi e con l'obbligo di portare nell'appartamento i potenziali clienti, soltanto in tua presenza. La vera impresa sarà convincere l'agente immobiliare ad accettare l'incarico senza avere la disponibilità delle chiavi.
Sia chiaro, sarebbe tutto perfettamente legale …



Posso richiedere ai comproprietari una esenzione di responsabilità per i danni provocati ai terzi da chiunque dopo la consegna delle chiavi?
Grazie mille
Cordiali saluti

RISPOSTA

Sì, certo, ciascun comproprietario (quindi anche tu) firmerà una scrittura privata con la quale vi impegnate a non consegnare le chiavi dell'appartamento a nessun altro soggetto, in quanto direttamente responsabili di un'occupazione senza titolo da parte di terzi.
Dovete firmarla tutti, perché gli altri comproprietari hanno diritto alle chiavi, pertanto il loro diritto non può essere sottoposto alla condizione sospensiva della firma di questa scrittura privata. Si tratterà pertanto di una reciproca assunzione di responsabilità, in caso di occupazione abusiva dell'immobile da parte di soggetti terzi, privi di valido titolo giuridico, idoneo a giustificare il possesso.
A disposizione per chiarimenti.
Cordiali saluti.

Fonti:

Vuoi chiedere una consulenza online ai nostri Avvocati?

Richiedi consulenza legale

legaleconsulenza.it pubblica migliaia di consulenze legali e articoli di approfondimento

cerca

Effettua una ricerca per materia:

Diritto del Lavoro Separazione e divorzio Diritto Civile Diritto PenaleereditaCondominioFisco e TributiDiritto AmministrativoApprofondimenti Tematici