Successione in favore del genero, con testamento e senza





Mia nonna, Giovanna, ancora in vita, ha tre figli, Angelo, Alessia e Marica.
Figlio Angelo è ancora in vita, figlia Alessia è deceduta e figlia Marica è deceduta. Figlio Angelo ha un figlio.
Figlia Alessia era sposata con Mimmo, ancora in vita, quindi genero, e Marica era sposata con Donato ancora in vita e ha due figlie: Veronica e Velia che sono io, quindi nipoti di nonna Giovanna.
Nonna Giovanna abita nella sua casa di proprietà assistita dalla badante e genero Mimmo é rimasto a vivere nella stessa casa.
Domande:
1. Alla morte di nonna chi sono gli eredi visto che due delle figlie di nonna, Alessia e Marica, sono decedute prima della mamma e ci sono due nipoti? I due generi, Mimmo e Donato, sono affiliati e non parenti diretti, entrano nella successione? Spetta a loro una quota della casa di proprietà di nonna?

RISPOSTA

Mi sembra di capire che la nonna morirà senza fare testamento, motivo per cui si applicheranno le norme in materia di rappresentazione ai sensi degli articoli 467 e seguenti del codice civile.
-Angelo erediterà 1/2 dell'asse ereditario
-Le due figlie di Marica erediteranno 1/4 ciascuna dell'asse ereditario, ossia divideranno tra di loro, quel 50% che sarebbe spettato a Marica.
-Alessia, non ha discendenti.
I generi non entrano in successione, tranne che la nonna non faccia un apposito testamento in loro favore.
Anche la casa di proprietà della nonna sarà suddivisa in ragione delle suddette percentuali di quote ereditarie.



2. Se dovesse esserci un testamento a favore di genero Mimmo, potrebbe essere impugnato nel qual caso Mimmo fosse parte dell'eredità?

RISPOSTA

No.
Penso che la nonna sia vedova.
La quota disponibile è pari a 1/3 ai sensi dell'articolo 537 II comma del codice civile. La nonna potrebbe validamente attribuire a Mimmo la quota disponibile pari a 1/3 del suo patrimonio.



3. A quale titolo o diritto Mimmo può rimanere ad abitare nella casa di nonna e dovrebbe partecipare alle spese?

RISPOSTA

La nonna, con testamento, potrebbe lasciare a Mimmo l'usufrutto di questa casa.
Oppure potrebbe lasciare a Mimmo anche l'intera casa, se l'asse ereditario è composto da altri beni (denaro, titoli finanziari etc etc).
Mimmo non potrebbe ereditare più di 1/3 dell'asse ereditario



4. Gli si può chiedere di lasciare l'appartamento legalmente?
Vi ringrazio tantissimo per il vostro servizio.
Distinti saluti

RISPOSTA

Alla morte della nonna ?
In assenza di testamento, Mimmo dovrà lasciare la casa nei giorni immediatamente successivi al decesso della nonna, giusto il tempo di raccogliere gli effetti personali.
A disposizione per chiarimenti.
Cordiali saluti.

Fonti:

 

Articoli correlati