Contribuente a conoscenza di un avviso di accertamento che lo riguarda non lo può impugnare in assenza di notifica





Una persona fisica è venuta casualmente a conoscenza che per la Tari il Comune aveva mandato a mezzo raccomandata un avviso di accertamento per gli anni 2017 e 2018 poi altro accertamento per gli anni 2019 2020 e 2021 a un indirizzo dove aveva una residenza fino al 2010.
Nel 2018, comunque ha comunicato tre nuove utenze per la villa che abita senza mai ricevere alcun avviso e/o comunicazione.
Si possono contestare gli accertamenti e gli avvisi mai pervenuti?
GRAZIE

RISPOSTA

No.
Secondo la giurisprudenza (Sezioni Unite della Corte di Cassazione sentenza n. 19704 del 2 ottobre 2015), si possono contestare le cartelle esattoriali mai pervenute, di cui si ha conoscenza tramite l'estratto di ruolo rilasciato su richiesta del contribuente, da parte del concessionario; tuttavia la giurisprudenza non ha mai esteso questa possibilità anche agli avvisi di accertamento mai pervenuti, in quanto notificati presso un indirizzo sbagliato.
Nel tuo caso quindi, si applica il disposto dell’ultima parte del terzo comma dell’art. 19 del D.Lgs. n. 546/1992, il quale prevede quanto segue: «La mancata notificazione di atti autonomamente impugnabili, adottati precedentemente all’atto notificato, ne consente l’impugnazione unitamente a quest’ultimo».
Questi avvisi di accertamento, notificati al vecchio indirizzo di residenza, potranno essere impugnati insieme alla cartella esattoriale, al momento della notifica della cartella esattoriale.
Il contribuente che viene a conoscenza di un avviso di accertamento che lo riguarda, ma che tuttavia non gli è stato validamente notificato, non può impugnare tale atto immediatamente, ma deve necessariamente attendere che l’Amministrazione finanziaria o l’Agente della riscossione gli notifichino un atto successivo, come appunto la cartella di pagamento.
A disposizione per chiarimenti.
Cordiali saluti.

Fonti:

Vuoi chiedere una consulenza online ai nostri Avvocati?

Richiedi consulenza legale

legaleconsulenza.it pubblica migliaia di consulenze legali e articoli di approfondimento

cerca

Effettua una ricerca per materia:

Diritto del Lavoro Separazione e divorzio Diritto Civile Diritto PenaleereditaCondominioFisco e TributiDiritto AmministrativoApprofondimenti Tematici