IMU scantinato inagibile relativo all'abitazione pertinenza





In data 11/10/2013 mi è stata notificata dal Comune di XXXXXXXXXXXXXXX,una cartella per il mancato pagamento, nell'anno 2008, dell'ICI di uno scantinato relativo alla propria abitazione. Premetto che detto scantinato risulta inagibile dal 2003, come da perizia tecnica regolarmente depositata ed accettata dal comune stesso. Il responsabile dell'ufficio tributi del citato comune alla mia osservazione circa il fatto che dal 2008 l'ICI    per l'abitazione principale (e relative pertinenze scantinato incluso)  non è più dovuta,  obietta dicendomi che lo scantinato, essendo inagibile, perde tale caratteristica e diventa come una proprietà a parte. Pertanto non risulta più come pertinenza ed è quindi soggetto alle imposte relative agli ulteriori immobili, pur avendo diritto alla riduzione del 50 % della base imponibile. Tutto questo risulta esatto ? Quali sono le normative a cui fare riferimento, a proposito di scantinato inagibile ai fini IMU ICI, pertinenza dell'abitazione principale ?
Grazie infinite



RISPOSTA



E' un'assurdità !!!
Il funzionario comunale applica alla lettera, in maniera stupida, il regolamento comunale.

Ho esaminato il regolamento comunale ICI di XXXXXXXXXX. E' scritto espressamente all'articolo 6 primo periodo che “In quest'ultimo caso le riduzioni d'imposta dovranno essere applicate alle sole unità immobiliari inagibili o inabitabili e non all'intero edificio”.

Il funzionario ha applicato alla lettera tale norma, con la conseguenza paradossale, ai limiti della barzelletta, per cui se puoi utilizzare il tuo scantinato … non paghi nulla … se è inutilizzabile, paghi al comune l'ICI !!!
Un genio del fisco …

Ribadisco: impugna la cartella con ricorso alla commissione tributaria provinciale. L'argomentazione del Comune non è legittimata da nessuna norma nazionale, ma è figlia dell'applicazione distorta di una norma del regolamento ICI di XXXXXXXXXXX.
A disposizione per chiarimenti.

Cordiali saluti.

Vuoi chiedere una consulenza online ai nostri Avvocati?

legaleconsulenza.it pubblica migliaia di consulenze legali e articoli di approfondimento

cerca

Effettua una ricerca per categoria:

Diritto del Lavoro Separazione e divorzio Diritto Civile Diritto PenaleereditaCondominioFisco e TributiDiritto AmministrativoApprofondimenti Tematici