Cessione contratto di leasing auto dalla società cessata ai soci fideiussori





Io ed il mio socio un paio di anni fa abbiamo stipulato un contratto di Leasing per 2 automobili con FCA.
In questo contratto noi 2 siamo stati inseriti come Fidejussori.

 

RISPOSTA

 

In qualità di fideiussori, rispondete con il vostro patrimonio personale, in caso di inadempimento della società alle pattuizioni contenute nel contratto di leasing.



Oggi la società che è titolare del contratto è stata ceduta e noi non ne facciamo più parte.

 

RISPOSTA

 

Intendi che si è configurata una cessione di azienda, ossia un'operazione che ha comportato il mutamento nella titolarità dell'attività economica organizzata, ai sensi dell'articolo 2112 del codice civile.
Riguardo i contratti in corso dobbiamo fare riferimento all'articolo 2558 del codice civile: Se non è pattuito diversamente, l'acquirente dell'azienda subentra nei contratti stipulati per l'esercizio dell'azienda stessa che non abbiano carattere personale.
Il terzo contraente può tuttavia recedere dal contratto entro tre mesi dalla notizia del trasferimento, se sussiste una giusta causa, salvo in questo caso la responsabilità dell'alienante.
L'art. 2558 del codice civile, nel disciplinare tutti i casi di trasferimento di azienda, prevede, salvo patto contrario, una cessione automatica o "ipso iure" dei rapporti contrattuali a prestazioni corrispettive, che non abbiano carattere personale, che ineriscano all'esercizio dell'azienda e non siano ancora esauriti.
Salvo patto contrario contenuto nel contratto di leasing, c'è stata cessione automatica del contratto di leasing dalla società cedente alla società cessionaria.
La società di leasing avrebbe potuto recedere dal contratto di leasing entro tre mesi dalla notizia della cessione dell'azienda dalla società alfa alla società beta. Non ha esercitato il recesso!



Attraverso un accordo privato fra noi e la nostra vecchia società continuiamo ad utilizzare i veicoli e ne paghiamo le rate mensili. Abbiamo più volte chiesto ad FCA di passare il Leasing ad un'altra società di cui siamo titolari (rimanendo ancora Fidejussori se lo vogliono)
Fino ad oggi però dopo circa un anno e mezzo di richieste continuano a non prendere in considerazione questa possibilità di trasferimento. Il problema però oggi è anche un altro. La nuova compagine societaria entro il 2020 vuole chiudere la società.
Cosa succede se la società che ha in "capo" le auto chiude?

 

RISPOSTA

 

L'attuale società dovrà cedere il contratto di leasing in favore della persona fisica di Tizio; dovrà farlo ovviamente con il consenso della società FCA.
Attenzione, ai sensi dell'articolo 88 comma 5 TUIR - D.P.R., 22/12/1986 n° 917, “in caso di cessione del contratto di leasing, il valore normale del bene costituisce sopravvenienza attiva per il soggetto cedente”, ossia la società.
Per valore normale s'intende il prezzo o corrispettivo mediamente praticato per i beni e servizi della stessa specie in condizioni di libera concorrenza (articolo 9 comma 3 TUIR - D.P.R., 22/12/1986 n° 917)



Noi come Fidejussori siamo regolari con i pagamenti delle rate e continueremmo ad esserlo ma le auto possono circolare?

 

RISPOSTA

 

Soltanto in caso di cessione del contratto di leasing dalla società attuale alla persona fisica di Tizio.
Occorre ovviamente il consenso di FCA, salvo pattuizioni speciali contenute nel contratto di leasing.



L'assicurazione rimarrebbe valida?

 

RISPOSTA

 

Assolutamente no, visto che il soggetto societario assicurato cesserebbe di esistere giuridicamente.



È nostra intenzione tenere le auto perchè oramai il leasing è pagato per circa 2/3 ma non sappiamo come si regolamenta tutto ciò. Mi potete dare una mano a "districare" la matassa?
Grazie mille

 

RISPOSTA

 

Dovete proporre a FCA la cessione del contratto di leasing in favore della persona fisica di Tizio.
Ho necessità di esaminare il testo del contratto di leasing, prima di concludere la presente consulenza. Potresti inviarlo in allegato ad una email?
A disposizione per chiarimenti.
Cordiali saluti.

Fonti:

Vuoi chiedere una consulenza online ai nostri Avvocati?

legaleconsulenza.it pubblica migliaia di consulenze legali e articoli di approfondimento

cerca

Effettua una ricerca per categoria:

Diritto del Lavoro Separazione e divorzio Diritto Civile Diritto PenaleereditaCondominioFisco e TributiDiritto AmministrativoApprofondimenti Tematici