Menu Principale

  • Home
  • Istruzioni d'uso
  • Consulenza legale on line
  • RICHIEDI CONSULENZA
 

Vuoi chiedere una consulenza online ai nostri Avvocati?

Dettagli
Scritto da Giuseppe BRUNO, Avvocato

Circostanze sopravvenute rispetto alla sentenza di divorzio, modifica assegno mantenimento





Buon pomeriggio gradirei un duplice parere sono divorziato da 3 anni con 1 figlio di 10 anni per il quale corrispondo l'assegno di mantenimento mensile vorrei sapere: 1) se è possibile ridurre l'importo di tale assegno ( che ritengo spropositato ), e cosa comporta cio' in termini di presentazione documenti, giustificazioni etc da parte mia



RISPOSTA



Sono assolutamente necessarie delle circostanze sopravvenute rispetto alla sentenza di divorzio.
Esempi a vario titolo

Sei stato licenziato da tuo datore di lavoro e sei in mobilità o in cassa integrazione. Hai iniziato una convivenza stabile con la tua attuale partner ed hai avuto figli di secondo letto.
Ti è stata diagnosticata una malattia che necessità di costose cure a pagamento. Ti sei trasferito per motivi di lavoro dal paesello a Milano dove il costo della vita è praticamente il doppio !!!

Insomma, ci devono essere fatti sopravvenuti rispetto all'esatto momento in cui è stata emessa la sentenza di divorzio.
Quale documentazione produrre in giudizio ??? Dipende dalla circostanza … una lettera di licenziamento, un certificato medico, un certificato di nascita …
Non è sufficiente affermare che l'importo dell'assegno è esagerato … occorrono fatti sopravvenuti.



Se è possibile non pagare l'adeguamento Istat che corrispondo regolarmente sulla base del semplice fatto che la busta paga che ricevo NON include nessun adeguamento Istat a mio favore ( che esiste solo per i trattamenti pensionistici come noto ) Grazie



RISPOSTA



No, al 99%. Sarebbe il caso che in Parlamento si facesse una legge a tal proposito … è un'ingiustizia legalizzata !!!
Per confermare al 100% la risposta negativa, devo leggere la sentenza di divorzio. Cancella i dati sensibili (se ritieni di farlo) ed invia la sentenza con una mail. Dipende dalle esatte parole utilizzate dal giudice.
Siamo a disposizione per tutti i chiarimenti del caso.

Cordiali saluti.

 

legaleconsulenza.it pubblica migliaia di consulenze legali e articoli di approfondimento

Copyright ©2025 www.legaleconsulenza.it